Citi vede il prezzo dell'oro a 3mila dollari entro tre mesi

L'oro è cresciuto di quasi il +10% da inizio gennaio

oro_websim_8

Fatto

L'oro consolida in prossimità del record storico di mercoledì segnato a 2.882 usd e si avvia verso la sesta settimana positiva di seguito (+2,2% il bilancio provvisorio).

L'oro è cresciuto di quasi il +10% da inizio gennaio. 

Il lieve arretramento di ieri (-0,3%) si spiega con le indiscrezioni sull'incontro tra Putin e Trump, che hanno attutito marginalmente la richiesta di beni rifugio.

Secondo i media russi, i preparativi per l'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump sono ormai in "fase avanzata" dopo tre anni di contatti praticamente inesistenti tra Putin e i leader occidentali.

L'incontro potrebbe aver luogo a febbraio o marzo, ha detto all'agenzia di stampa statale Ria Novosti. Il Cremlino ha aperto al governo di Kiev, "anche se illegittimo", per iniziare i negoziati di pace. Zelensky aveva annunciato di essere "pronto a parlare direttamente con Putin".

"Se questa è l'unica opzione con cui possiamo portare la pace ai cittadini ucraini e non perdere vite sicuramente opteremo per questa scelta", ha detto, precisando che richiederà anche la presenza di altri partecipanti. Intanto, media ucraini riferiscono che l'inviato speciale del presidente americano Donald Trump per l'Ucraina e la Russia, Keith Kellogg, andrà a Kiev dopo la Conferenza sulla sicurezza di Monaco. La visita è prevista per il 20 febbraio.

Le principali banche restano ottimiste sulle prospettive del metallo prezioso e prevedono che i prezzi dell'oro rimarranno elevati per tutto il 2025, raggiungendo il traguardo dei 3.000 usd poiché le incertezze geopolitiche continuano a plasmare il sentiment degli investitori. Tra i principali fattori trainanti ci sono le aggressive politiche commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In scia al nuovo scenario,

Citi ha rivisto il suo obiettivo di prezzo a breve termine (0-3 mesi) a 3.000 usd l'oncia da 2.800 usd. La banca ha anche migliorato le sue previsioni di prezzo medio del 2025 da 2.800 a 2.900 usd l'oncia.

Il mercato resta in attesa dei dati chiave sulle buste paga non agricole statunitensi in uscita nel pomeriggio di oggi. A gennaio, il consenso si aspetta una contrazione a 175mila unità da 256mila precedenti. Un raffreddamento delle tensioni sul mercato del lavoro favorirebbe un atteggiamento più morbido della FED e un ulteriore spunto dei metalli preziosi.

Effetto

Analisi tecnica. Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, sog…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim