CINA +1% Il Politburo promette il risveglio economico
La Cina ha segnalato il più grande cambiamento della sua politica monetaria in circa 14 anni.

Fatto
Le prime indicazioni sui piani economici della Cina hanno riportato l’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen oltre la soglia dei 4mila punti per la prima volta da metà novembre.
In positivo, sia pur con una variazione meno ampia, l’indice Hang Seng di Hong Kong. In calo dello 0,7% l’indice TAIEX di Taipei.
Il bond decennale di Pechino si rafforza, mentre il tasso di rendimento scende di sei punti base a 1,85%, nuovo minimo storico.
La Cina adotterà nel 2025 una politica fiscale più proattiva e una politica monetaria "moderatamente flessibile", segnalando il più grande cambiamento del suo genere in circa 14 anni.
E’ quanto emerso dalla riunione di ieri del Politburo, l'organo collegiale di vertice del Partito comunista cinese composto dai 24 funzionari più anziani e guidato dal presidente Xi Jinping.
L'incontro ha esaminato e studiato "il lavoro economico del 2025" e organizzato la condotta del Pcc e il lavoro anticorruzione, rimarcando che la Cina aumenterà "vigorosamente i consumi e amplierà la domanda interna su tutti i fronti”.
La riunione del Politburo di dicembre "ha inviato il tono di stimolo più aggressivo in un decennio", hanno scritto in una nota di ricerca gli economisti di Morgan Stanley, tra cui Robin Xing, aggiungendo che "mentre il tono è molto positivo, l'attuazione rimane incerta”.
I dati sull’interscambio commerciale segnalano una persistente debolezza della domanda interna.
La Cina registra un surplus commerciale a novembre di 97,44 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 69,45 miliardi dello stesso mese del 2023 e ai 95 miliardi attesi dagli analisti. Il saldo, ha riferito l'Amministrazione generale delle Dogane cinesi, è il più ampio da giugno e beneficia della spinta dell'export a +6,7% (quasi dimezzando il +12,7% di ottobre) malgrado abbia mancato le attese degli analisti a +8,5%. L'import, al contario, scivola a sorpresa a -3,9% da -2,3% di ottobre e mancando le previsioni di un frazionale rialzo a +0,3%.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 ha in corso una fase di assestamento, dopo il violento rally registrato a cavallo tra tra settembre e ottobre.…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.