BTP - Vanguard e Candriam credono nella periferia

Occhi puntati giovedì alla BCE che si pronuncerà sulle decisioni di politica monetaria.

Europa_websim19

Fatto

Il rendimento del BTP decennale è risalito a 3,83%, dal minimo toccato a fine dicembre a 3,47%, mentre si è progressivamente attenuata l'aspettativa di un rapido taglio del costo del denaro, a valle dei robusti dati macroeconomici statunitensi e delle diverse dichiarazioni "hawkish" dei banchieri centrali.

Nel frattempo, la crisi dell'economia tedesca (in contrazione nell'ultimo trimestre del 2023) ha fatto sì che lo spread BTP/Bund decennale si sia ristretto a 154 punti base, da 165 punti base di inizio anno. E' il livello più basso degli ultimi 22 mesi.

Occhi puntati giovedì alla BCE che si pronuncerà sulle decisioni di politica monetaria. 

Gli economisti non si aspettano alcun cambiamento. Le indicazioni del Presidente, Christine Lagarde, della settimana scorsa hanno spinto gli economisti a spostare il primo taglio dei tassi a giugno, per complessivi 140 punti base circa nell'arco del 2024. L'attenzione sarà concentrata sull'evoluzione di salari e inflazione. Entro la riunione di aprile, la BCE avrà i dati completi sull’inflazione del primo trimestre e avrà approfondito in modo più accurato l'andamento dei salari. Per quanto riguarda l’inflazione, le preoccupazioni geopolitiche in primo piano sono legate all’aumento dei costi di spedizione dovuto agli attacchi ai convogli marittimi nel Mar Rosso. 

La "carta italiana" e in generale i bond della periferia della zona euro stanno tornando appetibili agli occhi dei grandi investitori, man mano che si rafforza la prospettiva di una riduzione del costo del denaro da parte della BCE. 

Vanguard Asset Management Ltd., secondo più grande asset manager al mondo, e Candriam, che gestisce 152 miliardi di dollari di asset, stanno acquistando un maggior quantitativo di titoli di Stato delle cosiddette nazioni periferiche di Portogallo, Italia, Grecia e
Spagna.

Sono trascorsi più di dieci anni da quando la crisi del debito pubblico aveva spinto i rendimenti dei bond governativi periferici alle stelle, minacciando anche il futuro dell’euro. Ma ora il gruppo è considerato molto più solido e un pool crescente di investitori è a suo agio nel mantenerlo in portafoglio. Seppure la tempistica dei tagli dei tassi della BCE quest’anno non sia ancora chiara, l’allentamento è visto come un passo inevitabile.

“Poiché l’inflazione e i tassi hanno chiaramente invertito la tendenza (al rialzo ndr), riteniamo che il denaro dovrebbe continuare a fluire verso la periferia della zona euro", ha detto Ales Koutny, responsabile del debito internazionale di Vanguard. 

Questo mese Koutny ha ampliato le posizioni avviate alla fine dell'anno scorso. Ora è in sovrappeso sul debito spagnolo, ha esteso
il sovrappeso sulla Grecia e ha anche incrementato le obbligazioni italiane.

Philippe Noyard, responsabile globale del reddito fisso presso Candriam, ha portato Italia e Portogallo a neutrale da sottopeso.

Un segnale chiave di fiducia nella periferia è arrivato il mese scorso, secondo Koutny, quando i mercati hanno digerito con calma la notizia che la BCE avrebbe accelerato la fine del programma di riacquisto dei bond avviato ai tempi della pandemia, noto come PEPP.

I fondamentali della Spagna sono considerati più forti di quanto i mercati scontino oggi, mentre il ritorno della Grecia allo status di investment grade ha aumentato l’appeal del Paese, ha detto Koutny. Scadenze comprese tra cinque anni e 15 anni offrono la migliore visibilità in entrambi i paesi, ha aggiunto.

Noyard di Candriam, nel frattempo, si è riscaldato nei confronti del debito italiano, lodando la “prudente gestione fiscale” del governo.

Effetto

Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, è in atto una fisiologica fase di assestamento, legittimata anche dal fatto che il future sul…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim