BTP/SPREAD - Dbrs si accoda a S&P e conferma il rating dell'Italia. L'Analisi Tecnica di Websim

La decisione si allinea a quella di S&P Global Ratings, che ha confermato il rating dell’Italia a BBB/A-2 con outlook stabile.

btp_websim oib

Fatto

Il rendimento del Btp decennale scende in avvio di seduta sui minimi da due settimane a 4,71%, a seguito della decisione di Dbrs di confermare il rating dell'Italia. Lo spread è poco mosso a 194 punti base.

L'agenzia Dbrs Morningstar ha confermato venerdì sera il rating BBB (high) con trend stabile. Lo si legge in una nota in cui si aggiunge che "i fondamentali economici dell'Italia restano resilienti" e che ci si aspetta che il Pnrr sosterrà la crescita. L'agenzia ha sottolineato il calo "decisamente superiore alle attese" del debito dal 2020 a oggi, avvertendo tuttavia che la traiettoria discendente del debito è fondamentale per preservare la fiducia degli investitori. 

La decisione si allinea a quella di S&P Global Ratings, che ha confermato il rating dell’Italia a BBB/A-2 con outlook stabile.

Inizia oggi una settimana intensa per il mercato obbligazionario. Sono in agenda i meeting di Fed (prevista una pausa), Banca d'Inghilterra (prevista una pausa) e Banca del Giappone.

Inoltre, nelle prossime settimane pubblicheranno il loro verdetto sul rating sovrano italiano anche Fitch (attualmente 'BBB', stabile) e Moody's il cui rating è a un passo da junk. In quest'ultimo caso, gli economisti si aspettano un peggioramento dell'outlook, ma non un taglio del rating.

Quadro macro

Il presidente della Bce, Christine Lagarde, ha previsto un ulteriore calo dell'inflazione nei prossimi mesi in Europa. 

Oggi la Germania diffonde la stima dei prezzi al consumo di ottobre. Il consensus si aspetta che il dato sia in rallentamento a +4,0% anno su anno dal precedente +4,5%. Anche il dato armonizzato dovrebbe rallentare a +3,60% annuo da +4,30%.

Martedì uscirà la stima dei prezzi al consumo della zona euro: in ottobre il dato dovrebbe mettere a segno un'ulteriore flessione annua a +3,2% rispetto al precedente 4,3%.

Effetto

Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, il range 4-5% di rendimento ha sistematicamente avviato una decisa reazione, confermandosi un…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim