BTP - Per il decennale si profila il miglior trimestre degli ultimi quattro anni
Dal primo gennaio ad oggi il prezzo del future sul BTP decennale si è rivalutato del +5,50%, dopo cinque trimestri consecutivi in calo

Fatto
Dal primo gennaio ad oggi il prezzo del future sul BTP decennale si è rivalutato del +5,50%, dopo cinque trimestri consecutivi in forte calo.
Nel contempo, il rendimento è passato dal 4,68% del primo gennaio al 4,17% di oggi.
Si tratta del miglior risultato trimestrale dal 2019.
L'inflazione rallenta, come previsto, ma continua a mordere nelle sue componenti "core", quelle più difficili da invertire.
A marzo l'inflazione italiana armonizzata UE ha rallentato a +8,20% da +9,80% di febbraio, meglio della stima di +8,80%. E' il ritmo più lento dal maggio 2022.
Sul dato generale incide la dinamica favorevole dei prezzi dei beni energetici.
Il dato mese su mese ha accelerato a +0,80% da +0,20%, ma il mercato si aspettava di peggio: +1,50%.
L'inflazione core, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, registra ancora una moderata accelerazione a +6,40% da +6,30%, mentre quella al netto dei soli beni energetici passa da +6,40% a +6,50%.
Nella zona euro si registra la medesima dinamica: a marzo i prezzi al consumo sono aumentati del +6,90%, dal precedente +8,50%, facendo registrare la maggior frenata dall'inizio della serie nel 1991, ma anche qui l'inflazione core ha accelerato leggermente al 7,50% dal 7,40% di febbraio.
Effetto
Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, il range 4-5% di rendimento ha sistematicamente avviato una decisa reazione, confermandosi un…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.