BTP - La Bce non tocca i tassi, troppo presto per agire
E' la terza pausa, dopo un ciclo di dieci rialzi consecutivi avviato a luglio 2022

Fatto
La Bce ha rispettato le aspettative, decidendo di lasciare i tassi d'interesse invariati nella prima riunione del 2024.
Il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.
E' la terza pausa, dopo un ciclo di dieci rialzi consecutivi avviato a luglio 2022.
Il rendimento del BTP decennale non reagisce e resta sui livelli di stamattina intorno al 3,91%.
Gli economisti non si aspettavano alcun cambiamento. Le recenti indicazioni del Presidente, Christine Lagarde, e di altri esponenti della BCE, avevano preparato il terreno a questa non-scelta.
La maggior parte degli economisti si attende ora il primo taglio dei tassi a giugno e non più a marzo.
Qualche chiarimento in proposito potrebbe emergere in occasione della conferenza stampa, che seguirà il meeting.
Pimco, uno dei maggiori asset manager specializzati nei bond, si aspetta un taglio a partire dalla seconda metà dell'anno.
"L'inflazione globale ha già superato il suo picco e i tassi possono iniziare a scendere. Per il 2024 aspettiamo un taglio dei tassi a partire dalla seconda metà dell'anno e un'azione da parte delle banche centrali sui tassi inferiore alle aspettative di mercato", così si è espresso Nicola Mai, Economist e Sovereign Credit Analyst di Pimco, in occasione della presentazione del Cyclical Outlook della società.
"A nostro avviso - ha aggiunto - le banche centrali agiranno con cautela per tre motivi. Il primo è che si sono spaventate per l'inflazione piuttosto elevata. Il secondo è che la crescita dei salari e il mercato del lavoro in generale rimangono piuttosto forte. Le banche centrali vogliono mantenersi caute di fronte a questo scenario. Il terzo è che gli istituti centrali hanno il timore di essere ricordati come Arthur Burns, presidente della Fed negli anni Settanta, che ha tagliato i tassi troppo presto, permettendo all'onda inflattiva di ripresentarsi rapidamente negli Stati Uniti".
Effetto
Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, è in atto una fisiologica fase di assestamento, legittimata anche dal fatto che il future sul…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.