BTP - Decennale al 4% di rendimento per la prima volta da dicembre
La componente "inflazione" del PIL Usa è cresciuta più delle attese, raffreddando ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi da parte della FED

Fatto
Bond governativi penalizzati dagli ultimi dati macroeconomici e dalle ripetute dichiarazioni degli esponenti della FED a favore di un approccio cauto sui tassi.
Il rendimento del BTP decennale è risalito oltre la soglia del 4% per la prima volta da dicembre. Lo spread si è ampliato a 140 punti base.
Nel primo pomeriggio è emerso che il PIL degli Stati Uniti nel primo trimestre 2024 è cresciuto molto meno delle attese: +1,60% vs +2,50% stimato dagli economisti. E' il ritmo più lento dal secondo trimestre 2022.
Tuttavia, l'indice dei prezzi del PIL è cresciuto più delle attese a +3,10% contro stime a +3,0%, da +1,60% del periodo precedente.
Più forte delle attese anche il ritmo dell'indice "core": +3,70% contro +3,40% stimato, da +2% del periodo precedente.
Il mercato ha preso male queste ultime indicazioni, raffreddando ulteriormente l'aspettativa di un taglio dei tassi statunitensi.
Il rendimento del Treasury decennale è cresciuto al 4,72%, livello più alto da novembre.
Effetto
Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, nel periodo gennaio-marzo il BTP decennale ha avviato una fisiologica fase di assestamento, l…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.