Bnp Paribas scoppia di salute, alza il dividendo e lancia un buyback

Anche il 2025 è iniziato molto bene per le banche europee. L'indice Stoxx Banks è il secondo miglior settoriale, con un +8%, subito dietro il Lusso (+9%)

Fatto

Anche il 2025 è iniziato molto bene per le banche europee. L'indice Stoxx Banks è il secondo miglior settoriale, con un +8%, subito dietro il Lusso (+9%), mentre l'indice globale Stoxx 600 è fermo al +5%.

Da notare, infine, che il sotto-indice Ftse delle sole banche italiane è cresciuto del +9,50%.

I principali protagonisti del comparto godono di ottima salute. Bnp Paribas, il numero uno della zona euro, guadagna stamattina il 2,5% alla borsa di Parigi, dopo aver annunciato un programma di riacquisto azioni (buyback) da 1,08 miliardi di euro da realizzare nel secondo trimestre e dopo aver aumentato il dividendo a 4,79 euro per azione, grazie ai risultati in crescita nell'ultimo trimestre e nell'intero 2024, trainati da investment banking e trading.

Il colosso bancario francese ha registrato un utile netto di 2,32 miliardi di euro nel quarto trimestre, superando la stima di consenso di 2,24 miliardi di euro. Ciò è stato determinato da utili operativi sottostanti migliori del previsto, che sono stati superiori del 6% rispetto al consenso.

Anche gli oneri per perdite sui prestiti della banca, che sono stati pari a 878 milioni di euro, sono stati inferiori ai 909 milioni di euro previsti dagli analisti, supportando ulteriormente il sentiment positivo.

Sotto il profilo patrimoniale, si registra un miglioramento del Common Equity Tier 1 ratio, attestatosi al 12,9%, al di sopra della stima di consenso del 12,7%.

Alla luce dei robusti risultati, la banca intende distribuire un dividendo di 4,79 euro per azione e intende riacquistare 1,08 miliardi di euro in azioni proprie, un dato quest'ultimo allineato alle aspettative degli analisti.

Il rapporto di distribuzione del 60%, suddiviso tra il 50% di dividendi e il 10% di riacquisti di azioni, riflette l'impegno della banca a restituire valore agli azionisti mantenendo al contempo una solida base di capitale.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro del settore bancario europeo resta saldamente rialzista. Il primo vero ostacolo è posizionato in area 240 punti, circa il 5…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim