Cresce l'export di materiale high tech coreano, sale la borsa di Seul
In giugno le spedizioni di prodotti ICT sono aumentate per il quinto mese consecutivo. La crescita è stata del 4,7% rispetto all'anno precedente, a 22,03 miliardi di dollari USA

L'indice Kospi della borsa di Seul chiude in rialzo dello 0,8%, sui massimi dal 2021. La scorsa settimana il guadagno è stato del +4,1%. Da inizio anno, +33,5%.
Stabilità politica in Corea
Il tasso di approvazione del presidente sudcoreano Lee Jae-myung è aumentato di 1,1 punti percentuali nel corso della settimana, raggiungendo il 74,7% la scorsa settimana, secondo un sondaggio settimanale pubblicato lunedì.
La valutazione negativa sulla condotta di Lee negli affari di Stato è scesa di 0,7 punti percentuali al 22,7%, secondo un sondaggio telefonico assistito da computer (CATI) condotto dall'istituto di ricerca locale Flower Research.
Il punteggio di gradimento del Partito Democratico liberale al potere ha registrato il massimo dell'anno con il 57,8%, 37,1 punti percentuali in più rispetto al 20,7% del Partito del Potere Popolare, l'opposizione conservatrice.
Il tasso di sostegno per il piccolo partito di sinistra Rebuilding Korea Party e il piccolo partito di destra New Reform Party ha registrato rispettivamente il 3,5% e il 2,9% la scorsa settimana. Un altro sondaggio condotto dall'istituto di ricerca con il sistema di risposta automatica (ARS) ha mostrato che il tasso di approvazione di Lee è aumentato di 0,6 punti percentuali rispetto alla settimana precedente, raggiungendo il 68,3%.
Export high tech in crescita
Le esportazioni sudcoreane di prodotti tecnologici per l'informazione e la comunicazione (ICT)
sono aumentate per il quinto mese consecutivo grazie alla forte domanda di semiconduttori,
secondo i dati diffusi lunedì dal governo.
Le spedizioni di prodotti ICT sono aumentate del 4,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 22,03 miliardi di dollari USA a giugno, mantenendo un trend positivo iniziato a febbraio, secondo il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia.
Le esportazioni di chip hanno registrato un aumento dell'11,5%, raggiungendo il livello record di 14,98 miliardi di dollari grazie alla forte domanda di prodotti di fascia alta come il double data rate 5 (DDR5) e la memoria ad alta larghezza di banda (HBM) utilizzata nei chipset di intelligenza artificiale generativa (AI). Le spedizioni di computer e periferiche sono aumentate del 12,7% raggiungendo 1,45 miliardi di dollari, ma le esportazioni di apparecchiature di comunicazione sono diminuite dello 0,7% attestandosi a 200 milioni di dollari.
Le importazioni di prodotti ICT sono aumentate del 14,0% nel corso dell'anno, raggiungendo i 12,41 miliardi di dollari a giugno, portando il surplus commerciale nel settore ICT a 9,62 miliardi di dollari. Le importazioni di chip e dispositivi mobili hanno registrato un aumento a doppia cifra, ma quelle di computer e apparecchiature di comunicazione hanno registrato un calo a doppia cifra il mese scorso.
Quadro grafico Indice KOSPI
Luglio potrebbe essere il sesto mese positivo dei sette portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento di area 3mila.
Operatività
Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step alla chiusura sopra 2.700 punti e un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. Applicare lo stop loss solo in caso di ritorno sotto 2.900 punti, avvicinato da 2.700 precedente.

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato:
Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +25,0%
Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%.
