SK Hynix, fornitore di Nvidia, crolla dopo la bocciatura di Goldman
Goldman Sachs ha declassato il titolo da Buy a Neutral, per i timori di una maggiore concorrenza sui suoi prodotti dal 2026

L'indice Kospi della borsa di Seul è poco mosso nel finale, gravita nell'area dei massimi dal 2021. Da inizio anno +26%.
SK Hynix fornisce i chip HBM a NVIDIA
Le azioni di SK Hynix sono crollate in ribasso del -9% dopo che Goldman Sachs ha declassato il titolo, preoccupata che i suoi utili possano risentire della crescente concorrenza nel mercato dei chip di memoria avanzati.
Goldman Sachs ha declassato il titolo da Buy a Neutral, con un prezzo obiettivo di 310.000 won (quotazione in borsa 270.000 won).
La banca d’investimento ha dichiarato che, sebbene il potenziale di crescita a lungo termine per il mercato dei chip di memoria ad alta larghezza di banda, in cui SK Hynix è leader, rimanga positivo, l’azienda dovrà probabilmente affrontare una maggiore concorrenza dal 2026.
Goldman Sachs prevede che i chip HBM subiranno un calo dei prezzi nel 2026 a causa dell’eccesso di offerta, soprattutto quando i concorrenti di SK Hynix inizieranno a colmare il divario tecnologico con l’azienda.
SK Hynix produce attualmente i chip HBM più avanzati sul mercato e ne fornisce la maggior parte a Nvidia.
I chip HBM sono un componente chiave dei processori avanzati utilizzati per eseguire programmi di intelligenza artificiale.
Mentre la forte domanda di HBM e memoria per uso generale farà aumentare gli utili nel 2025, Goldman Sachs prevede prospettive più deboli per il 2026, con i prezzi HBM che dovrebbero scendere di una percentuale "a due cifre". Questo a sua volta dovrebbe intaccare i margini di SK Hynix.
Le azioni di SK Hynix sono cresciute di circa il +73% nel 2025, poiché il produttore di chip ha beneficiato dell’aumento della domanda alimentata dall’intelligenza artificiale.
Quadro grafico Indice KOSPI
Luglio potrebbe essere il sesto mese positivo dei sette portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento di area 3mila.
Operatività
Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step alla chiusura sopra 2.700 punti e un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. Applicare lo stop loss solo in caso di ritorno sotto 2.900 punti, avvicinato da 2.700 precedente.

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato:
Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +26,0%
Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%.
