TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

La Corea aumenta l'export di semiconduttori

La forte domanda globale di chip per computer legati all'intelligenza artificiale ha fatto aumentare le esportazioni complessive

corea del sud websim

L'Indice Kospi di Seul sale dello 0,7% e rimbalza dopo tre ribassi consecutivi.

La borsa coreana resta di gran lunga la più performante del 2025 nell'area dell'Asia-Pacifico con un guadagno intorno al +24% (espresso in euro).

La domanda di AI trascina l'export

Le esportazioni hanno tenuto bene nel mese di agosto: l'aumento delle spedizioni di semiconduttori ha contribuito a compensare la pressione esercitata dai dazi statunitensi. Il valore totale delle merci inviate all’estero è aumentato del 7,6% rispetto all'anno precedente, nei primi 20 giorni di questo mese: il dato è stato fornito dall'ufficio doganale. In luglio, la crescita era stata del 5,8%.

Le importazioni sono aumentate dello 0,4%, determinando un surplus commerciale di 833 milioni di dollari. Le esportazioni corrette in base ai giorni lavorativi sono aumentate del 7,6% nei primi 20 giorni del mese.

"I semiconduttori hanno battuto le stime“, ha affermato l'economista di Bloomberg Hyosung Kwon.

”La forte domanda globale di chip per  computer legati all'intelligenza artificiale ha fatto aumentare le esportazioni complessive, mentre anche le spedizioni di automobili hanno registrato un aumento, probabilmente sostenuto dalla prevista riduzione al 15% dei dazi statunitensi sulle automobili coreane" ha precisato.

Le società coreane dell’elettronica hanno beneficiato della decisione di Donald Trump di inserire smartphone, laptop e altri prodotti tecnologici di consumo in un elenco di esclusione.

Anche i rapporti con la catena di fornitura di aziende come Apple hanno contribuito positivamente. Le spedizioni di semiconduttori dalla Corea del Sud sono aumentate di quasi il 30% rispetto all'anno precedente, nei primi 20 giorni di agosto, questa voce, vale un quarto del totale dell’export coreano.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Luglio è stato il sesto mese positivo dei sette portati a termine nel corso del 2025, mentre agosto presenta per ora un andamento contrastato. Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto. Prima soglia di allerta posizionata a 2.800 punti.

Operatività 

Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Ricordiamo che l'obiettivo naturale del movimento è posizionato nell'area dei massimi storici a 3.300 punti, soglia avvicinata nelle ultime sedute, dove è legittima qualche vendita in ottica di trading. Pronti a rientrare in tendenza alla prima chiusura (confermata almeno su base settimanale) sopra 3.400 punti o, in direzione opposta, in caso di discesa verso 3mila/2.900 punti.

0408kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +25,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim