TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

La Borsa di Seul è entrata in una fase di "mercato toro" tecnico

L'Indice Kospi di Seul si è spinto stanotte fino a 2.998 punti prima di arretrare sulla parità nelle battute finali. E' un livello che non vedeva dal gennaio del 2022

borsa-corea_websim

L'Indice Kospi di Seul si è spinto stanotte fino a 2.998 punti prima di arretrare sulla parità nelle battute finali. E' un livello che non vedeva dal gennaio del 2022.

Il valore del mercato azionario della Corea del Sud ha riguadagnato in questi giorni la soglia dei 2.000 miliardi di dollari, non succedeva da tre anni.

Il benchmark dell’azionario coreano è entrato in una fase di "mercato toro" tecnico due settimane fa ed è ora in rialzo del +23% da inizio anno: la migliore performance dell'Asia e tra le migliori al mondo.

Il massimo storico stabilito nel 2021 dista ormai soltanto il 10% circa.

Da quando Lee Jae-myung è stato eletto presidente all'inizio di questo mese è cresciuto l'ottimismo nei confronti degli sforzi compiuti dalla nazione per aumentare le valutazioni delle aziende.

Ciò è avvenuto in concomitanza con la ripartenza del tema dell'investimento nell’IA.

"La Corea del Sud ha tutte le caratteristiche di un mercato azionario che sta uscendo dalla sua sottoperformance di lungo periodo", ha dichiarato Homin Lee, senior macro strategist di Lombard Odier Singapore - “la borsa di Seul potrebbe subire un consolidamento a breve termine a causa della sua elevata sensibilità alle fluttuazioni del prezzo del petrolio e a possibili prese di profitto da parte degli investitori più tattici, ma considereremmo qualsiasi calo significativo come un'opportunità di acquisto”.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Giugno si candida ad essere il quinto mese positivo dei sei portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione e una prima importante conferma è giunta grazie al superamento di area 2.700 punti. Rinnovati segnali di spinta saranno visibili con il superamento di area 2.900, confermato a fine settimana.

Operatività 

Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step, alla chiusura sopra 2.700 punti. Prevediamo un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. E' corretto sfruttare le discese nel range 2.400/2.150 per comprare in ottica di lungo termine.

1706seul Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +20,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario