TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

La Borsa di Seul aggiorna il record storico, Samsung Electronics +2%

L'indice Kospi di Seul aggiorna il suo record storico per il quarto giorno consecutivo, portando il bilancio del 2025 vicino al +36%. Due novità concatenate hanno stimolato ulteriori acquisti

corea_websim_3

L'indice Kospi di Seul aggiorna il suo record storico per il quarto giorno consecutivo, portando il bilancio del 2025 vicino al +36%. Due novità concatenate hanno stimolato ulteriori acquisti.

Intelligenza artificiale

Nvidia ha annunciato che investirà fino a 100 miliardi di dollari nella startup di intelligenza artificiale OpenAI. Le due aziende hanno presentato una lettera di intenti per una partnership strategica storica. 

Le risorse vanno a  sostenere nuovi data center e altre infrastrutture di intelligenza artificiale. Lo scopo è di aiutare OpenAI a costruire data center con una capacità di almeno 10 gigawatt di potenza. A far funzionare l’infrastruttura informatica nel verso dell’addestramento dei modelli di IA, saranno i chip avanzati di Nvidia. Secondo quanto riferisce Bloomberg, OpenAi pagherà con azioni proprie. Nvidia ha chiuso in rialzo del 3,9%.

Samsung Electronics

Il titolo della società coreana leader nel segmento dei semiconduttori di memoria sale del +2,9% estendendo il +5% di lunedì. Goldman Sachs ha alzato il target price. 

L’analista Giuni Lee scrive nella nota che i chip ottimizzati per il calcolo ad alta prestazione di tipo HBM, quelli approvati ieri da Nvidia, daranno una spinta “significativa” alla crescita degli utili nel 2026. L’utile operativo generato dalle attività principali è stimato da Lee a 5,2 miliardi di won, dal precedente 4,0 miliardi. Anche Kim Dong-won di KB Securities ha alzato il target price per la stessa ragione:  nel report si parla di una “crescita strutturale della domanda” di chip.

Il rialzo di lunedì è stato sostenuto dalle indiscrezioni secondo cui Samsung avrebbe superato i requisiti di Nvidia per la fornitura di chip di memoria ad alta larghezza di banda (Hbm) destinati ai data center per l’intelligenza artificiale.

Le azioni Samsung hanno guadagnato circa il 23% solo a settembre e il 60% da inizio anno. Gli investitori stranieri hanno acquistato oltre 2 miliardi di dollari di azioni nel mese corrente, spinti dalla prospettiva di una domanda crescente di intelligenza artificiale e da una riduzione dell’offerta di chip di memoria di base.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto scattata in agosto a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. Prima soglia di allerta posizionata a 2.800 punti.

Operatività 

Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. La piena violazione dell'area dei precedenti massimi storici (3.300 punti), ha aperto ulteriori importanti spazi al rialzo. Scattati gli incrementi di posizione alla prima chiusura, confermata su base settimanale, di area 3.400 punti. Un primo target è posizionato a 4mila punti (+16%). Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.300 punti per acquisti sulla debolezza.

2209kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +39,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim