L'indice Kospi di Seul ritocca i massimi degli ultimi quattro anni
Il +30,0% accumulato da inizio anno spicca come uno dei risultati migliori del mondo a livello di indici di borsa

L'indice Kospi della borsa di Seul mette a segno il terzo rialzo consecutivo e si porta su livelli che non vedeva da quattro anni.
Il +30,0% accumulato da inizio anno spicca come uno dei risultati migliori del mondo a livello di indici di borsa.
Si apprezza la valuta coreana
Il cross dollaro won è passato nel giro di poche ore a 1.382 da 1.389.
Il Korea Economic Daily scrive che la questione del mercato dei cambi sarà di nuovo sul tavolo del confronto quando il Ministro delle Finanze Koo Yun-cheol riavvierà domani i colloqui commerciali con il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent.
Funzionari e consulenti politici statunitensi, incluso il capo economista della Casa Bianca Stephen Miran, hanno respinto l'idea che sia in fase di sviluppo un accordo segreto sulle valute per indebolire il dollaro, come parte delle negoziazioni commerciali in corso nel mondo.
"Il mercato dei cambi è sempre uno dei fattori di interesse per gli Stati Uniti", ha affermato Shaun Lim, stratega FX della Malayan Banking Berhad.
Lo won potrebbe salire ulteriormente, ma non dovrebbe partite un movimento analogo a quello visto sul dollaro di Taiwan all'inizio di quest'anno, ha detto.
Quadro grafico Indice KOSPI
Luglio dovrebbe essere il sesto mese positivo dei sette portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento stabile di area 3mila. Il target naturale del movimento in corso è posizionato verso i top assoluti del 2021 segnati in area 3.300 punti.
Operatività
Confermiamo la view positiva. Ricordiamo che per la nostra strategia sono scattati una serie di segnali di acquisto sulla forza (sopra 2.700 punti, sopra 2.900 punti e sopra 3.000 punti). Tatticamente, si può prendere profitto in area 3.300, stando però pronti a rientrare in tendenza alla prima chiusura (confermata almeno su base settimanale) sopra 3.400 punti.

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato:
Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +29,50%
Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%.
