COMUNICAZIONE DI MARKETING

L'India ha proposto un piano di accordo sui dazi agli Stati Uniti

Il cessate il fuoco tra India e Pakistan è stato esteso fino al 18 maggio

India up

L'indice BSE Sensex della borsa di Mumbai si appresta a chiudere la settimana in prossimità dei suoi massimi storici dello scorso settembre, che distano ormai meno di cinque punti percentuali.

Accordo in vista sui dazi

Il Presidente Donald Trump ha dichiarato ieri che il governo indiano ha presentato un'offerta di accordo commerciale che prevede la riduzione dei dazi sui beni statunitensi. Parlando giovedì a un evento con personaggi del mondo degli affari in Qatar, Trump ha detto che l’India si è fatta avanti con una proposta di accordo, “ in cui fondamentalmente sono disposti a non farci pagare letteralmente nessuna tariffa”. Il presidente ha poi cambiato discorso e non ha fornito ulteriori dettagli sull’offerta di Nuova Delhi.

L'India è stato uno dei primi Paesi ad avviare i negoziati commerciali con gli Stati Uniti dopo la visita del Primo Ministro Narendra Modi alla Casa Bianca a febbraio, con entrambe le parti che hanno concordato di finalizzare la prima fase di un accordo bilaterale entro l'autunno.

Il ministro del Commercio indiano dovrebbe incontrare funzionari dell'amministrazione Trump negli Stati Uniti dal 17 al 20 maggio per ulteriori negoziati. 

"Un accordo commerciale tra India e Stati Uniti potrebbe essere in vista", ha dichiarato Ajay Srivastava, fondatore del think tank Global Trade Research Ins, con sede a Nuova Delhi. 

Tensioni India/Pakistan

Il cessate il fuoco tra India e Pakistan è stato esteso fino al 18 maggio. Lo riporta l'emittente tv indiana NDTV, che cita fonti del governo di Delhi. I Direttori Generali delle Operazioni Militari (DGMO) di New Delhi e Islamabad si incontreranno nelle prossime ore per valutare la situazione sul terreno.

La notizia giunge all'indomani della decisione dei due Paesi di "implementare le misure per ristabilire la fiducia reciproca e ridurre gradualmente i livelli di alta allerta lungo la Linea attuale di controllo e nella aree di confine", resa nota ieri dall'Esercito indiano.

Analisi Indice BSE Sensex 

La Borsa indiana si posiziona al secondo posto in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti dietro la Cina e davanti a Taiwan.  

0804india Websim

 

Analisi Tecnica

La tendenza di fondo dell'indice BSE Sensex è saldamente e strutturalmente rialzista, anche se nelle ultime settimane era emerso un segnale di debolezza con il cedimento della trendline ascendente sotto evidenziata. Un primo importante sostegno statico è intorno ai 73mila/70mila punti. 

Operatività. Crediamo che il segmento azionario indiano rappresenti una delle opportunità più attraenti tra i mercati emergenti in ottica di lungo periodo, da accumulare sistematicamente, sfruttando possibilmente le fasi correttive. Sfruttare pull back verso 75mila/70mila punti per comprare sulla debolezza. Pronti a incrementare sulla forza alla prima chiusura oltre 86mila punti. Cambio di scenario ed eventuale stop loss delle posizioni in caso di discesa sotto 64mila punti.
1205india Websim

Per investire con la massima diversificazione sulla Borsa indiana, Piazza Affari mette a disposizione alcuni strumenti specializzati. Tra questi il seguente ETF che sovraperforma nel periodo l'indice BSE Sensex grazie alla sua particolare struttura:

Franklin Ftse India Ucits - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRQZ17 (FLXI)
Da inizio 2025: -3,3%

Obiettivo dell'ETF è quello di replicare con acquisti fisici (azioni e non derivati) l'andamento delle principali blue chip della borsa indiana tramite l'Indice FTSE India 30/18 Capped. Quotato nel giugno 2019. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,19%. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE India 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa indiana. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

0605india Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim