Kospi di Seul su nuovi massimi da quattro anni, i dazi non spaventano
Il nuovo presidente, Lee Jae Myung, ha manifestato da subito grande rispetto nei confronti della borsa e degli azionisti di minoranza

Indice Kospi di Seul +0,6%, nuovo massimo degli ultimi quattro anni.
Il +25% in euro accumulato da inizio anno rappresenta un record di performance a livello globale.
Crescono gli impieghi alle famiglie
I prestiti alle famiglie delle banche coreane sono aumentati per il quinto mese consecutivo grazie alla forte domanda di mutui ipotecari, secondo i dati della banca centrale di mercoledì.
Alla fine di giugno, il debito delle famiglie nei confronti delle banche depositarie ammontava a 1.161,5 trilioni di won (844,9 miliardi di dollari), con un aumento di 6,2 trilioni di won rispetto al mese precedente.
L'espansione è proseguita da febbraio, grazie all'aumento delle transazioni immobiliari che ha stimolato la domanda di prestiti garantiti dalla casa.
Rivoluzione in borsa
Gli investitori esteri apprezzano soprattutto il mutamento in corso, a valle dell'elezione del nuovo presidente Lee Jae Myung, che ha manifestato da subito grande rispetto nei confronti della borsa e degli azionisti di minoranza.
Le autorità di regolamentazione finanziaria e il gestore della borsa sudcoreana hanno predisposto misure per contrastare le pratiche di trading sleali, tra cui le vendite allo scoperto illegali, dopo che il presidente ha imposto una politica di "one-strike-out" per i trasgressori. Sbagli una volta e sei fuori!
Una task force congiunta della Commissione per i Servizi Finanziari (FSC), del Servizio di Vigilanza Finanziaria e della Borsa di Corea affronterà la manipolazione dei prezzi delle azioni, ha dichiarato mercoledì la FSC, impegnandosi a recuperare i guadagni illeciti ed espellere i trasgressori dai mercati dei capitali a lungo termine.
"Il livello più elevato di sanzioni (il 100% degli ordini di vendita allo scoperto) sarà imposto in caso di gravi violazioni delle vendite allo scoperto, con sospensione delle attività e restrizioni alle negoziazioni", ha dichiarato la FSC.
A marzo, l'autorità di regolamentazione finanziaria del paese ha dichiarato di aver concluso un'indagine sulle violazioni delle vendite allo scoperto, imponendo multe a un totale di 13 banche straniere.
Le vendite allo scoperto senza copertura, ovvero la vendita di azioni senza prima averle prese in prestito o averne verificato la possibilità, sono vietate ai sensi del Capital Markets Act sudcoreano.
A marzo, la nazione asiatica ha revocato il divieto di vendite allo scoperto per la prima volta in cinque anni, dopo aver predisposto un sistema per individuare più efficacemente le transazioni illegali.
L'FSC prevede di inasprire gradualmente i criteri di quotazione, come la capitalizzazione di mercato e il fatturato, per "la crescita e la credibilità del mercato azionario".
Quadro grafico Indice KOSPI
Luglio potrebbe essere il sesto mese positivo dei sette portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento di area 3mila.
Operatività
Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step alla chiusura sopra 2.700 punti e un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. Applicare lo stop loss solo in caso di ritorno sotto 2.900 punti, avvicinato da 2.700 precedente.

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato:
Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +25,0%
Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%.
