TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Indice Kospi da record, la Banca Centrale della Corea seguirà la FED

SK Hynix, il secondo più grande produttore al mondo di chip per memorie, guadagna il +6% e segna a sua volta il nuovo massimo assoluto

corea del sud websim

L'indice Kospi di Seul riprende la corsa, dopo la pausa di mercoledì, la prima dopo undici rialzi consecutivi, andando a ritoccare il suo record storico.

Ancora una volta nel mirino dei compratori ci sono i produttori di chip locali. SK Hynix guadagna il 6% e segna a sua volta il nuovo massimo assoluto. Quotazione raddoppiata da inizio anno. SK Hynix il secondo più grande produttore al mondo di chip per memorie dopo Samsung Electronics, ed è la sesta azienda più grande al mondo di semiconduttori.

Spazio per tagliare i tassi

La Banca Centrale della Corea del Sud ha fatto sapere stanotte che la decisione della Federal Reserve sui tassi le permette di avere  più margine di manovra per condurre una politica monetaria maggiormente incentrata sulla crescita, l'inflazione e la stabilità finanziaria.

La presa di posizione, in via indiretta, è in un intervento del vice governatore Park Jongwoo.

La BOK ritiene di avere maggiore flessibilità nel dare priorità alle condizioni interne a sostegno della crescita, in un momento in cui l'inflazione è al di sotto dell'obiettivo del 2% e gli squilibri finanziari nel mercato immobiliare mostrano segni di stabilizzazione.

Il +35,5% (in euro) accumulato dal primo gennaio ad oggi dall'indice Kospi non trova confronti nel resto del mondo tra gli indici principali.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto scattata in agosto a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. Prima soglia di allerta posizionata a 2.800 punti.

Operatività 

Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. La piena violazione dell'area dei precedenti massimi storici (3.300 punti), ha aperto ulteriori importanti spazi al rialzo. Scattati gli incrementi di posizione alla prima chiusura, confermata su base settimanale, di area 3.400 punti. Un primo target è posizionato a 4mila punti (+16%). Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.300 punti per acquisti sulla debolezza.

1609kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +37,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim