TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Goldman Sachs promuove la borsa della Corea del Sud

L'Indice Kospi della borsa di Seul sale del +1,5%, portandosi su nuovi massimi da luglio dell’anno scorso, per un guadagno del +17,50% da inizio anno, miglior performance nell'area Asia-Pacifico

corea del sud websim 2

L'Indice Kospi della borsa di Seul sale del +1,5%, portandosi su nuovi massimi da luglio dell’anno scorso. Si rafforza anche lo Won, sulla scia del ritrovato ottimismo.

L'effetto combinato porta la borsa coreana a un guadagno del +17,50% da inizio anno, miglior performance nell'area Asia-Pacifico.

Goldman Sachs promuove la borsa a Overweight

Gli strateghi di Goldman Sachs hanno alzato la loro raccomandazione sulle azioni sudcoreane a "sovrappeso", nella speranza di una spinta dalle riforme interne del nuovo governo.

Il neoeletto presidente Lee Jae-myung "sembra più orientato alla crescita di quanto molti investitori si aspettassero", hanno scritto gli strateghi, tra cui Timothy Moe, in una nota datata 7 giugno. Hanno alzato il loro obiettivo a 12 mesi per l'indice azionario Kospi di circa il 7%, portandolo a 3.100.

Il miglioramento di Goldman arriva dopo che i fondi globali hanno investito 1,8 miliardi di dollari netti in azioni sudcoreane la scorsa settimana, spinti dall'ottimismo generato dalle elezioni.

I gestori finanziari prevedono che la spinta di Lee verso politiche favorevoli agli azionisti porterà finalmente rendimenti più solidi al mercato, dopo anni di sottoperformance.

La vittoria di Lee dissipa la recente incertezza politica e unisce il governo sotto il Partito Democratico, il che "aumenta la probabilità che vengano attuate politiche di riforma del mercato dei capitali per migliorare la governance aziendale", secondo gli strateghi di Goldman. Questo dovrebbe ridurre lo "sconto coreano" per le azioni locali, hanno affermato.

Gli strateghi di Goldman avevano declassato la Corea a Equal Weight a novembre a causa dell'esposizione ai venti contrari macroeconomici e al rallentamento del ciclo dei chip.

All'epoca avevano un obiettivo del Kospi di 2.750 punti per la fine del 2025. Il Kospi ha chiuso una serie di sei mesi di perdite a dicembre, ma da allora ha registrato un netto rimbalzo.

L'indicatore è entrato in un trend rialzista la scorsa settimana ed è ora uno degli indici azionari con le migliori performance al mondo.

Nonostante questo rialzo, il titolo viene scambiato a meno di 10 volte le stime degli utili futuri, mentre i benchmark statunitensi e globali si attestano a oltre 18 volte.

Oltre ai piani del governo per aumentare le valutazioni aziendali, le azioni coreane potrebbero beneficiare di un ulteriore rialzo grazie alle aspettative di un passaggio di status da parte di MSCI Inc. a un "mercato sviluppato".

La scarsa governance aziendale e il divieto di vendite allo scoperto, nel frattempo revocato, erano tra i motivi che avevano impedito al fornitore di indici di revocare la sua designazione.

"Sembra esserci una buona probabilità che la Corea possa essere aggiunta alla lista di controllo per un passaggio di status nel 2026", hanno scritto gli strateghi di Goldman Sachs, aggiungendo che una mossa del genere potrebbe contribuire a generare un afflusso passivo di 20-30 miliardi di dollari nel mercato.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Maggio è stato il quarto mese positivo dei cinque portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione e una prima importante conferma è giunta grazie al superamento di area 2.700 punti. Rinnovati segnali di spinta saranno visibili con il superamento di area 2.900.

Operatività 

Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step, alla chiusura sopra 2.700 punti. Prevediamo un secondo step al superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. E' corretto sfruttare le discese nel range 2.400/2.150 per comprare in ottica di lungo termine.

0906korea Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +17,50%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario