E' nuovo record storico per la Borsa di Seul
Ritoccato il precedente massimo assoluto che risaliva al 2021

L'indice azionario di riferimento della borsa di Seul, il Kospi, è in rialzo dell’1,65%, settima seduta positiva di seguito.
Superato il precedente record storico che risaliva al 2021.
Il guadagno da inizio anno si amplia a +30% espresso in euro e addirittura a +47% espresso in dollari Usa, piazzando la borsa coreana ai primissimi posti a livello globale per performance.
Samsung Electronics e SK Hynix, i due pesi massimi dell’indice coreano, sono tra i titoli che registrano i maggiori rialzi.
Passo indietro del governo sulle tasse
In questi giorni si sta facendo largo la speranza di un dietrofront del presidente Lee Jae Myung sulla proposta di abbassamento della soglia dell'imposta sulle plusvalenze azionarie.
Il piano fiscale, annunciato alla fine di luglio, aveva scatenato il malcontento tra la moltitudine di investitori retail del Paese e aveva causato un calo dell'indice di riferimento ad agosto, interrompendo una serie positiva durata quattro mesi.
Quadro grafico Indice KOSPI
Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto scattata in agosto a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. Prima soglia di allerta posizionata a 2.800 punti.
Operatività
Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Ricordiamo che l'obiettivo naturale del movimento è posizionato nell'area dei massimi storici a 3.300 punti, soglia marginalmente violata stamattina.
E' legittima qualche presa di profitto in ottica di trading. Pronti però a rientrare in tendenza alla prima chiusura (confermata almeno su base settimanale) sopra 3.400 punti o, in direzione opposta, in caso di discesa verso 3mila/2.900 punti.

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato:
Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +29,30%
Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%.
