TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Brasile - Borsa di San Paolo sui massimi storici

I presidenti Luiz Inácio Lula da Silva e Donald Trump si parleranno la prossima settimana, per telefono o in videoconferenza, con l'obiettivo di allentare le tensioni commerciali

brasile_websim_2

L’indice Bovespa della borsa di San Paolo ha segnato ieri sera il suo nuovo record storico intorno a 146mila punti.

Il guadagno da inizio 2025 sfiora il +25,0% (espresso in euro) e figura tra i migliori al mondo insieme a quelli delle borse di Corea del Sud (+34%), Spagna (+30%), Italia (+25%) e Germania (+19%). 

Aperture sui dazi

Il ministro degli Esteri brasiliano Mauro Vieira ha confermato che i presidenti Luiz Inácio Lula da Silva e Donald Trump parleranno la prossima settimana per telefono o in videoconferenza, dopo il breve incontro avvenuto a margine dell'Assemblea Generale dell’Onu.

In un'intervista con la giornalista Christiane Amanpour, di Cnn International, Vieira ha precisato che l'incontro in presenza non sarà possibile per le fitte agende di entrambi i leader, ma Lula "è sempre pronto a dialogare con qualsiasi capo di Stato nell'interesse del Brasile”.

Il breve scambio avvenuto oggi tra Lula e Trump, durato appena 20 secondi, si è svolto in tono cordiale: il leader repubblicano, tra le risate, ha dichiarato di "fare affari solo con persone che gli piacciono" e di apprezzare Lula precisando che la conversazione servirà a discutere i dazi imposti da Washington contro il Brasile, annunciati il giorno dopo la condanna dell'ex presidente Jair Bolsonaro.

La conversazione tra i due leader, ha spiegato Vieira, mira ad allentare le tensioni commerciali e politiche tra Washington e Brasilia, in un momento di relazioni bilaterali particolarmente delicate.

Come investire sulla Borsa del Brasile

Per investire sul Brasile con la massima diversificazione è disponibile a Piazza Affari il seguente ETF: 

Franklin Ftse Brazil Ucits - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRQY00 (FLXB)
Da inizio 2025: +23,0%

L'ETF investe in azioni di grande e media capitalizzazione in Brasile e mira a replicare il più fedelmente possibile la performance dell'indice FTSE Brazil 30/18 Capped. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Costi di gestione 0,19% competitivi, gli altri quattro ETF specializzati sul Brasile quotati a Milano hanno costi che vanno dallo 0,55% allo 0,74% all'anno. Leggi il documento KID.

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Brazil 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa brasiliana. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

3103brasile1 WebSim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim