TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Borsa di Seul sui massimi da ottobre 2021, migliora la fiducia

Il bilancio del 2025 sfiora il +25% (in euro), confermando il listino principale della borsa di Seul tra le eccellenze a livello globale

borsa-corea_websim

La borsa della Corea del Sud continua a correre.

L'Indice Kospi di Seul si avvia a chiudere in guadagno del +2,8%, spingendosi sui massimi dall'ottobre 2021.

Il bilancio del 2025 sfiora il +25% (in euro), confermando il listino principale della borsa di Seul al primo posto a livello globale.

Sul fronte macro

Il sentimento dei consumatori della Corea del Sud è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie alle aspettative per il nuovo governo e al suo programma economico, secondo i dati della banca centrale usciti stanotte.

L'indice composito del sentimento dei consumatori (CCSI), che misura il sentimento dei consumatori sulla situazione economica, è aumentato di 6,9 punti rispetto al mese precedente a 108,7 a giugno, dopo essere salito di 0,4 punti ad aprile e di 8,0 punti a maggio.

La crescita consecutiva è stata attribuita al lancio dell'amministrazione di Lee Jae-myung a giugno e al suo piano straordinario di sostegno alla domanda dei consumatori in calo.

Le aspettative di inflazione, che misurano le prospettive dei consumatori sull'inflazione globale per i prossimi 12 mesi, sono scese di 0,2 punti percentuali a 2,4% a giugno su base mensile.

Dopo aver raggiunto un picco del 4,7% nel luglio 2022, le aspettative di inflazione sono state approssimativamente in calo.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Giugno si candida ad essere il quinto mese positivo dei sei portati a termine nel corso del 2025. Il quadro di fondo è in accelerazione. Una nuova importante conferma è giunta grazie al superamento di area 3mila.

Operatività 

Scattati gli acquisti sulla forza, con un primo step alla chiusura sopra 2.700 punti e un secondo step al pieno superamento di quota 2.900 punti. Target finale posizionato sui top assoluti in area 3.300. Applicare lo stop loss solo in caso di ritorno sotto 2.700 punti.

2406kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +22,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim