COMUNICAZIONE DI MARKETING

Borsa di Seul regina di ottobre, +20% grazie alla spinta dell'AI

Da inizio anno il rialzo dell’azionario della Corea del Sud è del +71%. Protagonisti del mese di ottobre, i due pesi massimi del listino: SK Hynix ha guadagnato il 61% e Samsung Electronics +27%

borsa-corea_websim

Ottobre sarà il settimo mese consecutivo di rialzo per le borse mondiali, la performance provvisoria dovrebbe essere del +2%. A guidare il movimento sono state alcune piazze azionarie dell’Asia Pacifico. 

Seul, borsa leader in ottobre

L’indice Kospi ha guadagnato quasi il +20%. Da inizio anno il rialzo dell’azionario della Corea del Sud è del +71%: per effetto dell’indebolimento dello won, in euro la performance è del 58%. 

Protagonisti del mese, terminato oggi, sono i due pesi massimi del listino coreano: SK Hynix ha guadagnato il +61% e Samsung Electronics +27%.

I due produttori di chip di memoria sono entrati di recente nella corrente ascensionale che sta portando su tutta l’industria connessa all’intelligenza artificiale, le comunicazioni del trimestre, arrivate questa settimana hanno mostrato che il loro ruolo, in questo ambito, non è più di subalternità ai leader californiani.  

Corea sempre più intelligente 

Stanotte Nvidia ha annunciato l’avvio di una fornitura da centinaia di migliaia di unità di elaborazione grafica per progetti con aziende sudcoreane e con lo stesso governo di Seul, il fine dell'intesa è quello di promuovere le infrastrutture e le tecnologie di intelligenza artificiale del Paese.

Il comunicato è arrivato poche ore dopo l’incontro tra il presidente Lee Jae Myung e il CEO di Nvidia Jensen Huang.

La prima società al mondo per valore della capitalizzazione spedirà circa 260.000 semiconduttori GPU, in modo da sviluppare la capacità di calcolo e produzione dell'IA della Corea del Sud. Circa 50.000 di queste GPU saranno impiegate in progetto governativo volto a costruire un centro nazionale di cloud computing, altre 50.000 saranno invece vendute a Samsung e SK  Hynix, le quali, potranno migliorare i loro processi di produzione attraverso l'IA. 

Hyundai e Nvidia hanno dichiarato di voler collaborare allo sviluppo di tecnologie relative alle auto a guida autonoma, alle fabbriche intelligenti e alla robotica, un processo che sarà alimentato da 50.000 GPU Blackwell avanzate di Nvidia.

Robot coreani

Rivolgendosi ai leader aziendali presenti alla conferenza di Gyeongju, Huang ha sottolineato come l'intelligenza artificiale e l'informatica avanzata stiano guidando una profonda trasformazione in tutti i settori industriali, aumentando la necessità di maggiori infrastrutture e capacità. I punti di forza della Corea del Sud nel campo del software, delle competenze tecniche e della produzione le conferiscono un vantaggio competitivo, ha affermato.

"Quando si combinano software, tecnologia di intelligenza artificiale e produzione, si ha l’opportunità di sfruttare appieno la robotica", che è il futuro dell'intelligenza artificiale, ha affermato Huang.

Trump re della Corea

Non c’è soltanto la spinta in arrivo dal mondo degli affari, alla fine del mese c’è stata la chiusura del contenzioso con gli Stati Uniti su dazi, commerci e investimenti. L’accordo è stato siglato dopo il faccia a faccia di un’ora e mezzo tra Donald Trump e Lee Jae Myung: nel corso del summit, Trump ha ricevuto la replica di una corona d'oro, storicamente indossata dai sovrani sudcoreani della dinastia Silla. In aggiunta, il governo ha conferito al presidente degli Stati Uniti la di Mugunghwa, la più alta onorificenza della Corea del Sud.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto scattata in agosto, a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. Prima soglia di allerta posizionata a 2.800 punti.

Operatività 

Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. La piena violazione dell'area dei precedenti massimi storici (3.300 punti), ha aperto ulteriori importanti spazi al rialzo. Scattati gli incrementi di posizione alla prima chiusura di area 3.400 punti. Un primo target, raggiunto nelle ultime sedute, è posizionato a 4mila punti. Questo livello potrebbe avviare una fase di fisiologico assestamento. Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.300 punti per acquisti sulla debolezza.

3110kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +68,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Marino Masotti

Caporedattore