TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Per il Vice-Premier coreano, il Kospi salirà di un altro +45%

Il +35,5% (in euro) accumulato dal primo gennaio ad oggi non trova confronti nel resto del mondo

corea_websim_3

L'indice Kospi è alla undicesima seduta consecutiva di rialzo, una sequenza che non si vedeva da oltre cinque anni, ed è anche al quarto record storico consecutivo.

Il Kospi ha raggiunto un nuovo record dopo che Koo Yun-cheol, ministro delle Finanze e vice primo ministro, ha confermato che il governo avrebbe mantenuto la soglia di 5 miliardi di won per le imposte sulle plusvalenze dei grandi azionisti, annullando un precedente piano di abbassarla a 1 miliardo di won.

Il +35,5% (in euro) accumulato dal primo gennaio ad oggi non trova confronti nel resto del mondo. 

La spinta alla crescita "o la va o la spacca"

Il ministro delle Finanze sudcoreano promette misure radicali per alimentare la quarta economia asiatica. La Corea del Sud farà tutto il possibile per rilanciare l'economia con un'ampia spinta all'innovazione tecnologica incentrata sull'intelligenza artificiale, un'iniziativa che potrebbe inaugurare l'era del Kospi 5.000 più velocemente del previsto, ha ribadito lunedì il responsabile delle finanze del Paese.

"Senza evidenti shock esterni, il nostro tasso di crescita è sceso in territorio negativo nel secondo trimestre dello scorso anno e nel primo trimestre di quest'anno, mentre la crescita potenziale è in calo", ha dichiarato il ministro delle Finanze coreano Koo Yun-cheol al forum della Korea Investment Week 2025 (KIW 2025) tenutosi lunedì a Seul. "Questo non è il momento di chiedersi 'possiamo farcela?'. È il momento decisivo per dire 'dobbiamo farcela'".

Per raggiungere questo obiettivo, l'amministrazione del presidente Lee Jae Myung si è impegnata a promuovere l'innovazione basata sull'intelligenza artificiale in tutti i settori, dalla robotica e dall'automotive alla cantieristica navale, dagli elettrodomestici ai semiconduttori e ai prodotti farmaceutici, ha affermato Koo.

A fine agosto, il ministero delle Finanze ha dimezzato le sue previsioni di crescita per il 2025, portandole allo 0,9%, il tasso più lento dal 2020, in gran parte a causa della debolezza delle esportazioni dovuta ai dazi statunitensi più elevati e alla debolezza degli investimenti privati.

Per rilanciare lo slancio, ha annunciato un pacchetto di progetti volti a posizionare la Corea, la quarta economia asiatica, come leader globale nell'intelligenza artificiale e nelle tecnologie avanzate, tra cui un aumento del 19,3% del budget per la ricerca e sviluppo proposto per il prossimo anno, che raggiungerà i 35,3 trilioni di won (25,5 miliardi di dollari).

Il ministro delle Finanze ha affermato che l'audace innovazione tecnologica basata sull'intelligenza artificiale del Paese non solo anticiperà "l'era del Kospi 5.000", ma porterà anche l'indice azionario di riferimento oltre tale livello.

"Il governo non chiederà più 'possiamo?'. Lo faremo e basta", ha aggiunto Koo.

Di fronte alla crescente pressione per un radicale cambiamento economico, Koo ha affermato che il governo agirà più come un attore del settore privato, promettendo normative più flessibili e investimenti diretti.

"Come un'azienda che sceglie tecnologie rivoluzionarie e si impegna al massimo, stiamo scegliendo obiettivi di innovazione fondamentali e ci stiamo affidando tutto il peso dello Stato: supporto fiscale, fiscale, di talenti e normativo", ha affermato. "In passato, la politica industriale non era sostenuta da finanziamenti diretti. Ora stiamo investendo immediatamente nei progetti. La ricerca che un tempo riceveva poche centinaia di milioni di won ora ne riceve miliardi", ha aggiunto. 

"Credete nell'economia coreana: non vi deluderà", ha rassicurato il pubblico nel suo discorso di apertura al KIW 2025, un forum annuale ospitato dal Korea Economic Daily e dalla Korea Investment & Securities Co.

L'evento ha attirato oltre 900 partecipanti, tra cui dirigenti aziendali, investitori, analisti e responsabili politici.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto scattata in agosto a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. Prima soglia di allerta posizionata a 2.800 punti.

Operatività 

Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. La piena violazione dell'area dei precedenti massimi storici (3.300 punti), ha aperto ulteriori importanti spazi al rialzo. Scattati gli incrementi di posizione alla prima chiusura, confermata su base settimanale, di area 3.400 punti. Un primo target è posizionato a 4mila punti (+16%). Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.300 punti per acquisti sulla debolezza.

1609kospi Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +36,50%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

2811corea Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim