BORSE EMERGENTI - Sesto rialzo di seguito, primi segnali di ripartenza. L'Analisi Tecnica di Websim

Resta ampio il ritardo rispetto alla performance dell'indice MSCI World (che raggruppa le principali borse sviluppate) ad oggi intorno a +11,40%.

borsa cinese websim_2 oib

Fatto

L'indice MSCI Emerging Markets e l'indice MSCI Asia-Pacific hanno messo a segno la sesta positiva di seguito, riportando in positivo la performance da inizio anno (circa +2,50%).

Resta ampio il ritardo rispetto alla performance dell'indice MSCI World (che raggruppa le principali borse sviluppate) ad oggi intorno a +11,40%.

Tra le performance migliori di oggi figurano le borse di Hong Kong (+2%), del Giappone (+1,75%) e della Corea del Sud (+1,2%).

Dal primo gennaio 2023 la borsa della Cina rappresenta la più grossa delusione (CSI 300 -9%), mentre sono tutte in ampio profitto le altre borse principali: Taiwan +15%, Brasile +13%, India +9,50%, Corea del Sud +5,2%. 

Le azioni dei mercati emergenti asiatici sono state penalizzate dai recenti timori per la ripresa della Cina e dai rischi geopolitici (questione Taiwan), ma i toni morbidi dei banchieri centrali emersi nelle ultime giornate potrebbero sostenere un recupero a livello generale.

Più da vicino, il governo cinese starebbe per lanciare un maxi piano di investimenti in infrastrutture. Un primo segnale positivo è arrivato stanotte quando il fondo sovrano cinese ha acquistato le azioni di alcune importanti banche domestiche.

In Giappone i prezzi alla produzione hanno registrato in settembre una crescita del +2%, in frenata dal +3,3% di agosto: il consensus era +2,4%. L’incremento del mese scorso è il più debole dal marzo del 2021.

Sulla parità il BSE Sensex di Mumbai. Oggi alle 14:00 escono i dati sull’inflazione indiana. Il consensus Reuters è per un aumento del +5,5% su base annua, dal +6,83% di agosto. Qualche giorno fa Barclays scriveva che l'allentamento dell'inflazione dei generi alimentari e dei carburanti ”ha probabilmente determinato un ammorbidimento del tasso principale”. Il dato di settembre non dovrebbe spingere la banca centrale indiana a iniziare il taglio tassi.

"Anche con un forte calo al di sotto del 5,5%, l'inflazione si assesta semplicemente nella metà superiore dell'obiettivo di inflazione del 4+/-2% della RBI", ha scritto Vishnu Varathan, responsabile economia e strategia di Mizuho, in una nota. 

Effetto

Composizione MSCI Emerging Markets. L'indice MSCI Emerging Markets comprende in totale 24 Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Repubb…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim