BORSE EMERGENTI - Quinto rialzo consecutivo, è iniziata la rimonta?
Cinque sedute positive consecutive non si registravano da Gennaio.La performance da inizio anno si amplia a +4%, in grave ritardo su quella dell'indice MSCI World (che raggruppa le principali borse sviluppate) ad oggi intorno a +10,20%.

Fatto
L'indice MSCI Emerging Markets ha portato a termine ieri la quinta seduta positiva di seguito, spingendosi sui massimi da circa due mesi.
Cinque sedute positive consecutive non si registravano da Gennaio.
La performance da inizio anno si amplia a +4%, in grave ritardo su quella dell'indice MSCI World (che raggruppa le principali borse sviluppate) ad oggi intorno a +10,20%.
Perchè questo ritardo?
La ragione principale sta nella forte sottoperformance della Borsa cinese, in perdita di circa il -5% da inizio 2023. Il problema è che la Cina è anche il mercato più "pesante" dell'indice EM con un'incidenza di un terzo circa.
Sono invece andati molto bene gli altri listini che hanno il maggior peso specifico dopo la Cina: Taiwan +18%, Corea del Sud e Brasile +13%. Meno bene, seppure con performance positiva, il terzo mercato in classifica ovvero l'India con un +4%.
La Cina paga la lenta ripartenza post-Covid, ma stamattina l'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen è cresciuto dello 0,8%: Bloomberg ha scritto che cresce il numero degli economisti posizionati su un prossimo taglio dei tassi da parte della banca centrale, anche se la maggioranza di questi, restano dell'idea di un intervento di stimolo più avanti nel corso dell'estate, non in giugno.
Ming Ming di Citic Securities, ritiene invece che il 15 giugno la Banca del Popolo ridurrà il tasso ad un anno di 5 o 10 punti base.
Nel caso di Taiwan e Corea del Sud, la buona performance è dovuta al peso del settore tecnologico e in particolare dei titoli dell’industria dei semiconduttori, sull'onda del boom dell'Intelligenza Artificiale.
Il Brasile, l'unico extra-Asia, si è portato sui massimi da novembre grazie a una accelerazione della crescita e a una frenata più rapida del previsto dell'inflazione. Approfondimento nel commento dedicato.
Le azioni dei mercati emergenti sono scambiate mediamente a un P/E di 12,20x secondo le stime del consenso raccolto da Bloomberg, contro un P/E medio di 17,0x dell'indice MSCI World.
Effetto
Composizione MSCI Emerging Markets. L'indice MSCI Emerging Markets comprende in totale 24 Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Repubb…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.