BORSE EMERGENTI - JPMorgan suggerisce di aumentare India e Brasile
Da inizio anno l'indice MSCI Emerging Markets è cresciuto del +5,0%, l'anno scorso aveva perso il -22%

Fatto
L'indice MSCI Emerging Markets ha chiuso in ribasso dell'1,5%, sesto calo delle ultime sette sedute, confermando il ritardo rispetto all'indice MSCI World (che raggruppa le principali borse sviluppate) accumulato da inizio 2024: +5% vs +13%.
JPMorgan in una nota rivolta ai clienti ha abbandonato la sua raccomandazione di acquisto per le azioni cinesi, declassando la view da "overweight" a "neutral" nell'allocazione dei mercati emergenti. Approfondimento nel precedente commento dedicato alla Cina.
Gli strateghi di JPMorgan hanno perciò suggerito agli investitori di usare il denaro liberato dal declassamento della Cina per aumentare l'esposizione ai mercati su cui la banca statunitense è già sovrappesata: India, Messico, Arabia Saudita, Brasile e Indonesia.
Alla luce di un diffuso cambio di strategia da parte dei grandi investitori istituzionali nei confronti della Cina, stanno anche spuntando nuovi fondi azionari concentrati sugli Emerging Markets, che escludono però la Cina.
Il numero a inizio settembre ha già eguagliato il record annuale di nuovi lanci di 19 stabilito l'anno scorso, proprio poiché gli investitori cercano rendimenti migliori al di fuori della Cina.
Nel frattempo, la sovraperformance di India e Taiwan colloca il peso di ciascuna di esse a soli pochi punti percentuali di distanza dal rimpiazzare la Cina al primo posto nei portafogli azionari dei mercati emergenti.
Sul fronte delle valutazioni fondamentali, il consenso raccolto da Bloomberg registra sull'indice MSCI Emerging Markets un P/E medio di 14,50x e un Dividend Yield medio di 2,70%.
Multipli molto convenienti se confrontati con quelli dell'indice MSCI World: P/E di 21x e Dividend Yield di 1,80%.
Effetto
Composizione MSCI Emerging Markets. L'indice MSCI Emerging Markets comprende in totale 24 Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Repubb…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.