BORSA INDIA - Miglior settimana da 2 anni all'insegna della stabilità
La performance da inizio anno si amplia a +9%.

Fatto
L’indice BSE Sensex di Mumbai si avvia a completare la miglior settimana da marzo 2022, con un bilancio provvisorio intorno al +3,70%, in prossimità del record storico.
La performance da inizio anno si amplia a +9%.
Mentre le borse europee vengono messe sotto pressione per effetto delle incertezze del quadro politico, l'India questo scoglio lo appena superato con l'insediamento, lo scorso dieci giugno, del terzo esecutivo guidato da Narendra Modi.
Sul fronte macro, le esportazioni di merci dell'India sono aumentate del +9,1% a 38,13 miliardi di dollari a maggio rispetto all'anno precedente, aiutate da un aumento delle spedizioni di prodotti di ingegneria, veicoli commerciali e smartphone.
Nello stesso mese le importazioni di merci sono aumentate del +7,7% su base annua raggiungendo i 61,91 miliardi di dollari, ampliando il deficit commerciale a 23,78 miliardi di dollari. Secondo un sondaggio Reuters gli economisti si aspettavano un deficit di 19,5 miliardi di dollari.
Ad aprile il deficit commerciale era di 19,1 miliardi di dollari.
Gli analisti affermano che le esportazioni di merci – che si sono contratte del 3,1% a 437 miliardi di dollari nell’anno fiscale precedente – probabilmente riprenderanno, aiutate dalla ripartenza del commercio globale, dagli incentivi governativi per la produzione e dall’allentamento dell’inflazione interna.
L’inflazione si è attenuata nelle economie sviluppate, portando potenzialmente ad un miglioramento della domanda e ad un aumento delle importazioni dall’India, ha affermato il segretario al commercio Sunil Bharthwal rilasciando i dati.
"Sarà un trend positivo per le esportazioni indiane quest'anno fiscale", ha affermato, sottolineando che le esportazioni di beni sono state aiutate dall'aumento delle spedizioni verso gli Stati Uniti.
Le esportazioni di servizi a maggio sono state stimate a 30,16 miliardi di dollari e le importazioni a 17,28 miliardi di dollari, rispetto rispettivamente a 30,33 miliardi e 16,63 miliardi di dollari di aprile.
La terza economia asiatica è cresciuta ad un ritmo più veloce del previsto, pari al 7,8%, nel trimestre gennaio-marzo, aiutata da una forte performance nel settore manifatturiero. Gli economisti si aspettano che lo slancio continui anche quest’anno.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.