BORSA INDIA - L'indice Sensex corteggia i massimi storici

Lo sviluppo delle infrastrutture in India continuerà a giovare all'economia del paese

india websim

Fatto

L'indice Sensex della borsa indiana si muove a meno di un punto percentuale dal record storico segnato lo scorso primo agosto.

La performance da inizio anno si posiziona a +13,20% in valuta locale e a +11,20% in euro.

Lo sviluppo delle infrastrutture in India continuerà a giovare all'economia del paese, secondo Moody's Ratings.

Si prevede che la continua espansione delle infrastrutture in India migliorerà l'ambiente imprenditoriale, attrarrà investimenti del settore privato e genererà occupazione in settori con stipendi più elevati. Secondo un rapporto di Moody's.

I maxi investimenti in agenda sono destinati ad avere un impatto positivo su diversi settori correlati. Il settore delle costruzioni, compresi i produttori di acciaio e cemento, vedrà una domanda maggiore a causa dello sviluppo di ferrovie, autostrade, porti e aeroporti.

Inoltre, l'aumento delle esigenze di trasporto andrà a vantaggio di settori quali la produzione automobilistica, le compagnie aeree e i servizi di ride-hailing.

La crescita delle infrastrutture sia digitali che fisiche ha già avuto un profondo effetto sul settore FMCG e si prevede che questa tendenza continuerà.

Una logistica e una connettività migliorate facilitano la distribuzione efficiente dei beni, stimolando ulteriormente la crescita nei settori dei beni di consumo.

Tuttavia, nonostante questi sviluppi positivi, Moody's nota che permangono sfide significative nell'affrontare i problemi occupazionali nei settori non agricoli. La bassa partecipazione all'istruzione superiore e gli attuali divari di genere nel livello di istruzione sono tra gli ostacoli che devono essere superati per sfruttare appieno il potenziale occupazionale del boom delle infrastrutture.

Come risultato della spinta del governo sulle infrastrutture fisiche e digitali, la posizione dell'India nel Logistics Performance Index della Banca Mondiale è salita al 38° posto su 139 paesi, dalla sua posizione di 10 anni fa, che era al 54° posto su 160.

Anche la sua posizione nelle componenti infrastrutturali dell'LPI è salita, al 47° posto da 58 nello stesso gruppo di paesi.

L'India ora vanta la seconda rete stradale più grande al mondo, dietro solo agli Stati Uniti.

Anche la capacità di gestione dei passeggeri negli aeroporti è aumentata, con l'India che ha recentemente superato Brasile e Indonesia per diventare il terzo mercato dell'aviazione nazionale, dietro Cina e Stati Uniti. Questa crescita del traffico passeggeri è guidata da una fiorente classe media e da politiche di supporto come il programma UDAN, introdotto nel 2016 per migliorare l'aviazione regionale.

Nonostante questi progressi, i viaggi e i consumi pro capite dell'India rimangono inferiori a quelli di molti mercati emergenti, in parte a causa delle differenze di superficie territoriale. Tuttavia, la densità infrastrutturale dell'India è notevole, con densità stradali e ferroviarie superiori a quelle della Cina.

Oltre alle infrastrutture fisiche, l'India ha fatto passi da gigante nella digitalizzazione, in particolare attraverso l'iniziativa DPI.

Le politiche e i programmi governativi, come Digital India, hanno ampliato la connettività Internet alle aree rurali e digitalizzato i servizi governativi.

L'Unified Payment Interface, un componente chiave di DPI, ha elaborato 200 trilioni di rupie in transazioni nell'anno fiscale 2023-24, un aumento di dieci volte rispetto all'anno fiscale 2017-18. Anche il numero di transazioni di pagamento rapido pro capite è aumentato drasticamente, riflettendo il crescente impegno digitale del paese.

Nel complesso, mentre lo sviluppo delle infrastrutture offre sostanziali vantaggi economici e opportunità di crescita in più settori, affrontare le disparità educative e occupazionali sarà fondamentale per realizzare il suo pieno potenziale.

Effetto

Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim