BORSA della COREA +1,30% In rally con i chip AI di Samsung Electronics
L'indice oggi sovraperforma grazie al rally di Samsung, che si avvale della partnership con Nvidia nell'Intelligenza Artificiale.

Fatto
Il Kospi, principale indice della borsa della Corea del Sud, si mette in luce nell'area Asia-Pacifico con un guadagno dell'1,30%.
Il bilancio da inizio anno è però ancora leggermente negativo (-0,80%) e in ritardo rispetto agli altri principali listini mondiali.
L'indice oggi sovraperforma grazie al rally di Samsung, che si avvale della partnership con Nvidia nell'Intelligenza Artificiale.
Samsung Electronics guadagna oltre il +4% nel finale. Il conglomerato dell’elettronica ha registrato un’impennata dopo che il quotidiano finanziario Nikkei ha riferito che NVIDIA sta prendendo in considerazione l’utilizzo dei chip di memoria ad alta larghezza di banda di Samsung nei suoi processori di intelligenza artificiale.
Il co-fondatore di Nvidia, Jensen Huang, ha detto che l'azienda è in procinto di qualificare i chip HBM di Samsung per un potenziale utilizzo in futuro, ha riferito il Nikkei, citando una conferenza stampa.
SK Hynix Inc, che attualmente produce i chip HBM più avanzati, perde il -3% sulla prospettiva di una maggiore concorrenza da parte di Samsung.
SK Hynix ha dichiarato martedì di aver iniziato a sviluppare la prossima generazione di chip HBM, denominata HBM3E. Secondo quanto riferito, i chip dell’azienda verranno utilizzati anche nelle nuove unità di elaborazione grafica Blackwell di Nvidia, orientate all’intelligenza artificiale.
L'HBM è un aspetto chiave dello sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Sui fondamentali, l'indice Kospi è valutato dal consenso di Bloomberg con un P/E di 16,80x.
Effetto
Quadro grafico Indice KOSPI. La tendenza di fondo è strutturalmente rialzista. Esaurita la fase correttiva avviata dal picco record di fine 2021, in a…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.