BORSA dell'INDIA +5% a Maggio - Il PIL del primo trimestre cresce più del previsto: +6,10% vs 5,0%

L'indice BSE Sensex di Mumbai è quasi piatto nel finale di seduta. Maggio si è chiuso con un bilancio molto positivo, +5% in Euro, che ha permesso di riportare la performance da inizio anno in verde, a +3,70%.

india websim 4

Fatto

L'indice BSE Sensex di Mumbai è quasi piatto nel finale di seduta. Maggio si è chiuso con un bilancio molto buono, +5% in Euro, che ha permesso di riportare la performance da inizio anno in positivo, a +3,70%.

Il governo indiano ha dichiarato stamattina che il Prodotto Interno Lordo è cresciuto del +6,1% nel periodo gennaio-marzo, rispetto al +4,5% del trimestre precedente, mentre l'economia continua a riprendersi dagli effetti della pandemia.

Il risultato per il quarto trimestre fiscale indiano ha portato l'espansione annua al +7,2%, rispetto al +9,1% dell'anno fiscale precedente, quando il dato era stato condizionato in positivo da una debole base di comparazione perché il lockdown totale dell'attività per il COVID-19 aveva portato a un forte calo dell'attività economica.

Il risultato trimestrale è stato superiore alla crescita media del +5% prevista da 56 economisti intervistati da Reuters.

Nello stesso trimestre dell'anno precedente, l'economia era cresciuta del +4%.

Il dato sulla crescita è "certamente una buona notizia", ha affermato N.R. Bhanumurthy, che lavora alla School of Economics University. Bhanumurthy ha anche sottolineato la lentezza della produzione, che è cresciuta solo dell'1,3% durante l'intero anno, rispetto all'11,1% dell'anno precedente. "È qui che l'attenzione dovrebbe essere più concentrata, cercando di attrarre gli investimenti privati", ha spiegato.

Il settore agricoltura, silvicoltura e pesca è cresciuto del 4% nell'anno fiscale appena concluso, rispetto al 3,5% dell'anno precedente. I servizi finanziari, immobiliari e professionali sono cresciuti del 7,1% nell'anno conclusosi il 31 marzo, rispetto al 4,7% dell'anno precedente. Anche il commercio, gli alberghi, i trasporti, le comunicazioni ei servizi legati al broadcasting sono cresciuti del 14%, poco sopra il 13,8% registrato l'anno precedente.

Tuttavia, il settore delle costruzioni ha rallentato la crescita al 10% rispetto al 14,8% dell'anno precedente.

Sul settore industriale più debole, compresa la produzione e l'edilizia, Bhanumurthy ha affermato che "la politica potrebbe avere spazio di manovra per affrontare questi problemi".

Uno dei principali ostacoli alla crescita è stata l'inflazione, ma ora si è attenuata e il terreno è pronto per un'ulteriore espansione economica, hanno detto gli analisti. "I rischi per l'inflazione si sono moderati con le correzioni al ribasso dei prezzi globali delle materie prime e dei prodotti alimentari" ha affermato la Reserve Bank of India nel suo rapporto annuale pubblicato martedì, in vista del PIL.

La Banca Centrale ha anche affermato che l'aumento cumulativo di 250 punti base del tasso di interesse nell'ultimo anno finanziario (al +6,5%) continuerà a domare l'inflazione, "insieme a misure dal lato dell'offerta per affrontare il disallineamento transitorio tra domanda e offerta dovuto a shock alimentari ed energetici".

L'inflazione al dettaglio indiana è scesa al minimo di 18 mesi del +4,7% ad aprile dal +5,66% del mese precedente, rimanendo all'interno della fascia di tolleranza della RBI dal +2% al +6% per il secondo mese consecutivo.

La banca centrale prevede che l'economia crescerà del +6,5% per l'anno che terminerà a marzo 2024.

Effetto

Indice BSE Sensex. Gli ultimi nove anni sono terminati con un guadagno, se la performance viene espressa in Euro. Un dato eccezionale se confrontato c…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim