BORSA dell'INDIA +1% Nuovo record storico, il mercato apprezza la stabilità del quadro politico
L'Indice BSE Sensex di Mumbai è salito del +11,70% nel 2023, che potrebbe essere il decimo anno consecutivo di crescita.

Fatto
Il BSE Sensex di Mumbai aggiorna il precedente record storico per la seconda volta consecutiva, portandosi oltre la soglia dei 69mila punti, evento mai accaduto prima. Quello di oggi è il sesto rialzo di seguito.
Tutti gli indici di riferimento della borsa dell'India hanno segnato nuovi massimi record, sostenuti da forti dati macroeconomici, dalle scommesse su un taglio dei tassi statunitensi a marzo e dalla vittoria del partito al governo del paese nelle elezioni statali chiave. Vedi commento di ieri.
Il partito nazionalista indù che governa ininterrottamente l’India dal 2014 ha trionfato in tutte e tre le sfide in cui era direttamente contrapposto alla formazione guidata dalla famiglia Gandhi: strappando ai rivali il Rajasthan e il Chhattisgarh e restando in carica in Madhya Pradesh.
Nelle regioni coinvolte dal voto vivono complessivamente 240 milioni di persone.
Oggi le banche del settore pubblico guadagnano l'1,3%. Diversi broker hanno scelto il settore finanziario e le blue chip in genere per anticipare un rally delle azioni nazionali in vista delle elezioni generali del 2024.
La frenata di Wall Street di ieri sera non ha sminuito l'entusiasmo degli investitori, ma è chiaro che si guarderà con estremo interesse al prossimo meeting di dicembre della Federal Reserve e ai dati macro degli Stati Uniti, che saranno in grado di orientare le scelte a livello globale.
L'Indice BSE Sensex di Mumbai è salito del +11,70% nel 2023, che potrebbe essere il decimo anno consecutivo di crescita.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il terzo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Nel …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.