BORSA della COREA +2,87% Tirano Cina e Chip, le esportazioni crescono
Le spedizioni all’estero, aggiustate per le differenze di giorni lavorativi, sono aumentate del 5,7% rispetto all'anno precedente. Il dato lordo è +18%, gli economisti stimavano un aumento del 17,6%

Fatto
Il Kospi, principale indice della borsa della Corea del Sud, si avvia a chiudere la seduta in rialzo del +2,87%.
Il bilancio della settimana è +6,40%. E' il miglior risultato da fine 2022, tuttavia non sufficiente a riportare in positivo la performance da inizio anno (-1,50%).
L’inflazione della Corea del Sud è rallentata ai minimi da sei mesi a gennaio, ma i politici hanno avvertito di un possibile rialzo a causa delle pressioni sui prezzi derivanti dalle crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
L'indice dei prezzi al consumo (CPI) di gennaio è stato +2,80%, rispetto a +3,20% di dicembre e +2,90% delle stime.
L’inflazione ha rallentato per il terzo mese consecutivo, segnando il ritmo più lento su base annua da luglio 2023, principalmente a causa del calo dei prezzi del petrolio, con i prodotti petroliferi in calo del -2,5% nel corso del mese.
Tuttavia, l'inflazione potrebbe risalire intorno al +3% a febbraio e marzo poiché la recente situazione geopolitica in Medio Oriente sta facendo salire i prezzi del petrolio, ha detto il ministro delle Finanze Choi Sang-mok dopo la pubblicazione della data.
Le esportazioni sudcoreane hanno mantenuto lo slancio in gennaio grazie al miglioramento della domanda di semiconduttori e alle spedizioni verso la Cina.
Le spedizioni all’estero, aggiustate per le differenze di giorni lavorativi, sono aumentate del 5,7% rispetto all'anno precedente, secondo i dati diffusi giovedì dall'ufficio doganale. Il dato lordo è +18%, gli economisti stimavano un aumento del 17,6%.
Le importazioni complessive sono diminuite del 7,8%, mentre l'avanzo commerciale si è ridotto a 300 milioni di dollari.
La domanda per i prodotti di punta della Corea del Sud è rimasta robusta, le esportazioni di semiconduttori sono aumentate del 56,2% rispetto all'anno precedente. Gennaio, ha dichiarato l'ufficio doganale, registra il più grande aumento dal dicembre 2017.
La solida domanda globale di semiconduttori è un buon segno per l'economia sudcoreana, sullo sfondo c’è la rotazione dei flussi monetari globali dall'India alle economie del Nord Asia.
"Considerando il ruolo importante della tecnologia nelle esportazioni, la Corea del Sud dovrebbe essere tra i maggiori beneficiari del ripresa dei settori tecnologici mondiali quest'anno", ha dichiarato Austin Chang, direttore dell'analisi e delle previsioni della Korea International Trade Association.
"La questione è quanto migliorerà l'economia cinese. Non c’è solo la Cina. Le esportazioni della Corea del Sud verso gli Stati Uniti sono aumentate del 26,9% rispetto all'anno precedente, quelle verso il Giappone sono aumentate del 10,6%. L’India ha importato il 5,6% in più, mentre l'Unione Europea ha acquistato il 5,2% in più.
Sui fondamentali, l'indice Kospi è valutato dal consenso di Bloomberg con un P/E di 16,80x.
Effetto
Quadro grafico Indice KOSPI. La tendenza di fondo è strutturalmente rialzista. Esaurita la fase correttiva avviata dal picco record di fine 2021, in a…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.