BORSA COREA del SUD +1,2% Nuovi massimi da Giugno, il Kospi entra nel "bull market"

Con la chiusura odierna l'indice si è portato oltre una soglia discriminante di estremo interesse, ovvero il precedente record storico del 2018 a 2.608 punti. La violazione di questo livello apre la strada al ritorno sui top assoluti (upside +25% circa).

borsa-corea_websim

Fatto

Il Kospi, principale indice della borsa della Corea del Sud, grazie al +1,20% di oggi, ha chiuso la terza settimana positiva di seguito, proiettandosi su livelli che non vedeva dal maggio/giugno 2022.

Il Kosdaq, che capitalizza circa un quinto del Kospi, stamattina è salito dello 0,80%.

Da inizio anno il primo indice è cresciuto del +14,50%, il secondo del +26,0%. Entrambe le performance sono espresse in Euro.

Apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno contribuito maggiormente al guadagno odierno, con 11 settori su 18 in rialzo. Il gigante Samsung Electronics Co. (+1,6%) ha contribuito maggiormente alla rivalutazione dell'indice, visto che da solo il titolo pesa per oltre il 25% del totale. Kec Holdings Co. è la miglior blue chip con un +30%. 

Giugno potrebbe essere il quarto mese consecutivo al rialzo per la borsa della Corea del Sud.

Sul fronte macro, è emerso che l'indebitamento da parte delle famiglie sudcoreane è cresciuto a maggio, segnando il maggiore aumento in 19 mesi, poiché la domanda di mutui cresce a causa di un allentamento delle normative.

Il totale dei prestiti delle famiglie preso dalle banche è aumentato di 4,2 trilioni di won (3,3 miliardi di dollari) o dello 0,4%, attestandosi a 1.056,4 trilioni di won alla fine di maggio, secondo la Bank of Korea.

È stato il secondo mese consecutivo di rialzi dopo un aumento di 2,3 trilioni di won ad aprile. 

Il prestito totale per l'anno in corso è diminuito di 1,7 trilioni di won dalla fine del 2022. I prestiti per l'intero 2022 sono diminuiti di 2,6 trilioni di won.

La banca centrale ha mantenuto i tassi di interesse stabili per la terza riunione consecutiva il mese scorso. Un anno e mezzo di inasprimento monetario fino a gennaio aveva portato un totale di aumenti di 300 punti base.

Sui fondamentali, l'indice Kospi è valutato dal consenso di Bloomberg con un P/E di 14,50x.

Effetto

Quadro grafico Indice KOSPI. La tendenza di fondo è strutturalmente rialzista. Esaurita la fase correttiva avviata dal picco record di fine 2021, in a…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim