BORSA CINESE +0,80% Governo: sulla buona strada per un Pil 2023 in crescita del +5%
Il premier cinese Li Qiang ha affermato ieri nel corso di un evento che l’economia cinese è in ripresa. Il secondo trimestre dovrebbe essere meglio del primo e l’obiettivo di crescita dell’anno (+5% circa), dovrebbe essere raggiunto.

Fatto
L'indice CSI 300 rimbalza, dopo quattro ribassi consecutivi, e rimbalza anche lo Yuan, dopo aver toccato i minimi degli ultimi sette mesi contro Dollaro USA.
Il premier cinese Li Qiang ha affermato ieri nel corso di un evento che l’economia cinese è in ripresa. Il secondo trimestre dovrebbe essere meglio del primo e l’obiettivo di crescita dell’anno (+5% circa), dovrebbe essere raggiunto.
"Recentemente, anche alcune organizzazioni e istituzioni internazionali hanno alzato le loro stime sulla crescita economica della Cina per il 2023, dimostrando la loro
fiducia nelle prospettive di sviluppo del Paese", ha aggiunto.
La ripartenza dell'economia non è stata finora delle dimensioni previste a causa della debolezza del settore manifatturiero, mentre è più vivace del previsto l'andamento dei servizi.
Per imprimere una svolta a questo scenario, la scorsa settimana la Banca centrale (Pboc) ha abbassato i principali tassi sui prestiti, effettuando i primi tagli da dieci mesi a questa parte.
Ora il mercato si attende che il governo prenda in esame l'ipotesi di misure straordinarie di rilancio dell'economia, in particolare del settore immobiliare, che pesa per circa un terzo del Pil ed è in crisi da parecchi mesi.
Nelle ultime revisioni, S&P Global ha indicato una crescita del Pil 2023 al +5,2% (limato dal precedente +5,5%).
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di lungo periodo rimane rialzista, mentre quello di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che ved…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.