BORSA CINESE - Lo spettro della deflazione aleggia sull'economia

Gli ultimi dati alimentano ancora di più i timori che le forze deflazionistiche si stiano radicando nella seconda economia del pianeta, alla base dei maggiori fattori di rischio per la ripresa 

cina_websim_5

Fatto

L'indice CSI 300 apre la settimana con un calo dell'1,30%, che fa scivolare i valori sui minimi da febbraio. Il bilancio da inizio 2024 è intorno a -7,50%, una delle peggiori performance a livello mondiale.

L'indice Hang Seng di Hong Kong è in calo dell'1,80%, l'indice Taiex del listino azionario di Taipei perde l'1,20%.

In Cina resta d’attualità il rischio di deflazione dopo la debole crescita dei prezzi al consumo, saliti ad agosto di appena lo 0,6% a fronte del +0,5% di luglio e del +0,7% delle previsioni degli analisti. L'aumento è da addebitarsi quasi interamente ai prezzi degli alimentari.

Il dato, diffuso dall'Ufficio nazionale di statistica, è il più alto da febbraio e segna il settimo mese di fila di inflazione, anche se minima.

I prezzi alla produzione, invece, sono crollati dell’1,8% dallo 0,8% di luglio, facendo anche peggio delle stime della vigilia a -1,4%: la rilevazione è ormai negativa da 23 mesi di fila ed è la più pesante da aprile, riflettendo la debolezza della domanda interna.

Gli ultimi dati alimentano ancora di più i timori che le forze deflazionistiche si stiano radicando nella seconda economia del pianeta, alla base dei maggiori fattori di rischio per la ripresa del Dragone.

L'ex governatore della Banca centrale cinese (Pboc), Yi Gang, ha avvertito la scorsa settimana che Pechino aveva bisogno di una "politica fiscale proattiva" e di misure monetarie "accomodanti" per sostenere la domanda.

Il deflatore del Pil cinese, che misura l’impatto dell'inflazione sul valore reale della produzione totale di un'economia, è stato negativo negli ultimi trimestri, ha notato Yi, a indicare l'insidia delle forze deflazionistiche nell’economia.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend dell’indice CSI 300 resta fragile. Non si possono ancora escludere nuovi minimi di periodo in mancanza di una reazione…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim