BORSA CINESE - L'economia decolla grazie al settore dei Servizi

L'attività del settore dei servizi ha superato le stime raggiungendo il livello più alto in quasi 12 anni, poiché il settore ha continuato a beneficiare del ritorno della domanda repressa e delle misure del governo per aumentare la spesa interna.

cina_websim_5

Fatto

L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen sale per il terzo giorno consecutivo e chiude il primo trimestre con un guadagno di poco superiore al +3,0%.

L'attività manifatturiera cinese è cresciuta in marzo a un ritmo più lento rispetto al mese precedente, secondo i dati pubblicati stanotte, condizionata da una certa resilienza della domanda locale e dal continuo slancio dovuto alla revoca delle misure anti-COVID stabilite all'inizio di quest'anno.

Ma l'attività del settore dei servizi ha superato le stime raggiungendo il livello più alto in quasi 12 anni, poiché il settore ha continuato a beneficiare del ritorno della domanda repressa e delle misure del governo per aumentare la spesa interna. Ciò ha anche aiutato l'attività commerciale complessiva a espandersi durante il mese, mantenendo lo slancio di un boom post-COVID.

L'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) del settore manifatturiero cinese è cresciuto a 51,9 punti a marzo, più delle stime di 51,5, ma inferiore alla lettura del mese precedente di 52,6.

La lettura ha mostrato un certo raffreddamento dopo che il settore si è espanso al ritmo più veloce in oltre un decennio a febbraio. Le imprese locali stanno ancora affrontando la lenta domanda onshore e offshore.

Al contrario, l'attività del settore dei servizi è andata molto meglio, con il PMI non manifatturiero cinese a 58,2 punti a marzo, molto più alto delle stime di 54,3 e della lettura del mese precedente di 56,3.

L'indice PMI composito cinese è salito a 57 punti a marzo, più dei 56,4 di febbraio. L'indice è al livello più alto da oltre un decennio.

I dati di stanotte convalidano i recenti commenti del premier Li Qiang, il quale nel corso di un evento ha affermato che la ripresa economica ha accelerato a marzo dopo un inizio anno piuttosto lento.

Tuttavia, i dati precisano anche che la ripresa economica finora è ampiamente sbilanciata verso il settore dei servizi. Il settore manifatturiero, che funge da punto di riferimento per l'economia cinese, è ancora in ritardo, anche perchè deve affrontare i venti contrari sollevati dal rallentamento della domanda di esportazioni cinesi, poiché gli alti tassi di interesse e l'inflazione intaccano la crescita economica in tutto il mondo.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. La chiusura di trimestre poco sopra la media mobile di lungo periodo, sotto evidenziata in rosso, depone a favore di una prosec…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim