BORSA CINESE - Il problema è la deflazione, non l'inflazione. L'Analisi Tecnica di Websim
I politici starebbero valutando l’emissione di almeno 1 trilione di yuan (137 miliardi di dollari) di debito sovrano aggiuntivo per finanziare progetti in infrastrutture,

Fatto
L’indice Hang Seng della borsa di Hong Kong perde il -2%, ovvero quanto guadagnato il giorno prima.
Più o meno lo stesso accade all'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen, in calo dell'1,2% da +1% della seduta precedente.
I dati diffusi stanotte confermano che la Cina non ha un problema di inflazione, semmai di deflazione.
I prezzi al consumo hanno registrato in settembre una variazione pari a zero anno su anno, mentre il consensus si aspettava +0,2%, dal +0,1% di agosto.
I prezzi alla produzione sono scesi del -2,5%, dal -3% del mese precedente: consensus -2,4%.
Insieme ai dati sull’inflazione, è uscita anche la bilancia commerciale.
L’Amministrazione Generale delle Dogane ha comunicato che le esportazioni in valuta locale sono scese dello 0,6% anno su anno. In dollari, il calo è stato del 6%, un po’ meno delle aspettative.
A fronte di una ripartenza economica che nell’ultima riunione del Politburo i dirigenti apicali del partito comunista hanno definito “tortuosa”, le autorità preparano il varo di un fondo di stabilizzazione dei mercati finanziari, uno strumento in grado di riportare la fiducia in borsa.
Bloomberg riporta che il regolatore ha già tenuto due cicli di consultazioni con gli operatori del settore.
Il fondo dovrebbe avere una dotazione di qualche centinaio di miliardi di yuan.
Intanto si è già mosso il fondo sovrano, con l’acquisto nelle scorse sedute di circa 65 milioni di dollari di azioni delle maggiori banche del Paese.
Nel frattempo, l'evoluzione dello scenario, che allontana qualsiasi ipotesi di aumento dei tassi, fa scivolare lo Yuan (7,3067) oltre la soglia chiave di 7,30 contro Dollaro Usa. La valuta cinese è nell'area dei minimi da un anno.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Nessuna sostanziale novità sul quadro di fondo che resta cedente con un forte supporto verso 3.500 punti. Primi segnali di r…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.