BORSA CINESE - Il governo "ordina" di arrestare la caduta delle azioni
Indiscrezioni di Bloomberg su un piano di sostegno al mercato azionario cinese allo studio a Pechino

Fatto
L'indice Hang Seng di Hong Kong accelera in rialzo del +3,6%, allontanandosi dall'area dei minimi da 15 anni, sulle indiscrezioni di Bloomberg a proposito di un piano di sostegno al mercato azionario cinese allo studio a Pechino.
Il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen sale dello 0,5%, in frenata dal +1% iniziale.
Nel frattempo lo Yuan mette a segno il quarto rialzo consecutivo contro il Dollaro USA.
L’agenzia giornalistica statunitense riporta che il governo cinese sta lavorando a un fondo di stabilizzazione da 278 miliardi di dollari in grado di ripristinare la fiducia degli investitori sull’azionario cinese.
Le risorse, in arrivo principalmente dai conti offshore delle imprese statali cinesi, sarebbero impiegate per comprare azioni onshore attraverso il collegamento con la borsa di Hong Kong.
Il progetto chiama in causa alcune grandi istituzioni finanziarie, tra cui la China Securities Finance e Central Huijin Investment.
Sembra che il premier cinese in persona, Li Qiang, abbia chiesto alle autorità di adottare misure più “vigorose” per stabilizzare il crollo della borsa e della fiducia degli investitori.
Le azioni cinesi sono state oggetto di vendite per gran parte dello scorso anno, colpite da una serie di fattori che vanno da una prolungata crisi nel settore immobiliare alle persistenti pressioni deflazionistiche.
Il rally alla fine del 2022 innescato dalla revoca da parte della Cina delle restrizioni draconiane contro il Covid si sono rivelate di breve durata.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve si conferma cedente e sembra diretto verso l'obiettivo naturale intorno a 3mila/2.900 punti. Un primo segnale…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.