BORSA CINESE - E' guerra con la UE sulle auto elettriche

Con una decisione attesa ormai da settimane, Bruxelles ha fatto scattare la scure dei dazi sulle auto elettriche made in China.

automotive websim

Fatto

Le borse della Cina scendono pesantemente all'indomani del nuovo record storico dell'indice NASDAQ Composite.

Hang Seng di Hong Kong -1,7%, CSI di Shanghai-Shenzhen -1,2%.

Con una decisione attesa ormai da settimane, Bruxelles ha fatto scattare la scure dei dazi sulle auto elettriche made in China.

A nulla sono valsi il 'nein' di Berlino e le crepe mostrate dai Ventisette che all'inizio del mese avevano rimesso nelle mani dell'esecutivo di Ursula von der Leyen l'onere di punire il Dragone per i maxi-sussidi sleali elargiti alla sua industria per inondare il mercato continentale di e-car a basso prezzo.

La decisione dell'Ue - pur lasciando spiragli per un accordo futuro - apre a tutti gli effetti una guerra commerciale che allarma le ammiraglie tedesche fortemente radicate sul territorio cinese e trova invece il favore di Parigi, sostenitrice di una mossa vista come "cruciale per proteggere gli interessi" dell'Europa a una settimana dall'incognita Donald Trump oltreoceano.

Pechino ha definito le tariffe del blocco come protezionistiche e dannose per le relazioni Ue-Cina e per la filiera di approvvigionamento del settore auto, e quest'anno ha avviato indagini sulle importazioni di brandy, prodotti lattiero-caseari e carne di maiale dell'Ue in una mossa di apparente ritorsione.

Nel dettaglio, i nuovi dazi Ue si attestano al 7,8% per le Tesla prodotte a Shanghai, al 17% per Byd, al 18,8% per Geely e al 35,3% per Saic.

Per gli altri gruppi che hanno collaborato all'indagine antitrust la mano di Bruxelles sarà più clemente, con un 20,7% di sovrattasse rispetto al 35,3% valido per tutte le aziende invece reticenti.

Complessivamente, sommando l’obolo del 10% già in vigore, le tariffe raggiungeranno quota 45%.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 prosegue nella fase di assestamento dopo il +40% accumulato in poche settimane. Le prese di profitto sono scat…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim