BORSA CINESE- Biden: i rapporti con Pechino miglioreranno presto
Biden ha affermato che la sua amministrazione sta valutando se revocare le sanzioni al ministro della Difesa cinese Li Shangfu, che il segretario alla Difesa Lloyd Austin sta cercando di incontrare in un evento a giugno a Singapore.

Fatto
Le Borse della Cina hanno chiuso in rialzo la prima seduta della settimana. L'indice Hang Seng di Hong Kong è salito dell'1,2%, l'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen +0,63%.
A proposito dei rapporti con la Cina, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha affermato che le relazioni con gli USA dovrebbero migliorare "molto presto". Il presidente ha dichiarato di aspettarsi che i legami con la Cina miglioreranno "molto presto" dopo che che l'abbattimento di un presunto pallone spia all'inizio di quest'anno ha fatto deragliare le relazioni.
Parlando ai giornalisti domenica alla fine del vertice del Gruppo dei Sette in Giappone, Biden ha affermato che la sua amministrazione sta valutando se revocare le sanzioni al ministro della Difesa cinese Li Shangfu, che il segretario alla Difesa Lloyd Austin sta cercando di incontrare in un evento a giugno a Singapore.
Sul fronte macro, Pechino ha lasciato invariati i tassi di prestito per il nono mese di fila, in linea con le attese del mercato. Lo Yuan si è indebolito per l'ottavo giorno degli ultimi dieci, scivolando sui livelli di inizio anno.
Lo Yuan debole e un crescente differenziale dei tassi con gli Usa limitano il margine di manovra per un ulteriore allentamento della politica monetaria. Il tasso Lpr a un anno è rimasto a 3,65%, quello a cinque anni a 4,3%.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di lungo periodo rimane rialzista, mentre quello di breve è da tempo laterale, senza direzionalità precisa, all'inter…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.