BORSA CINESE +2% In ottobre si è risvegliata l'economia
L'attività dei servizi in Cina in ottobre ha registrato il ritmo di espansione più forte da luglio

Fatto
L'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen è in rialzo di oltre il +2%, intorno ai massimi delle ultime quattro settimane. La performance del 2024 sfiora il +20,0% convertita in euro.
L’indice Hang Seng di Hong Kong sale dell’1,40%: il contributo più importante al movimento arriva da Alibaba +2%. La variazione di prezzo più ampia è di Sunny Optical +10%: la cliente Apple starebbe lavorando ad una sua linea di occhiali da vista smart.
Emerge dai dati diffusi stanotte, che nel mese scorso l'attività dei servizi in Cina ha registrato il ritmo di espansione più forte da luglio, segno che la domanda dei consumatori potrebbe essere in ripresa dopo che Pechino si è mossa per sostenere la crescita con una serie di misure di stimolo.
L'indice dei responsabili degli acquisti dei servizi di Caixin China è salito a 52 in ottobre da 50,3 del mese precedente, è l’incremento più ampio dal marzo dello scorso anno. La previsione mediana degli economisti era 50,5.
"L'offerta e la domanda hanno continuato a crescere grazie al miglioramento del mercato", ha dichiarato Wang Zhe, economista senior di Caixin Insight. "Le imprese sono fiduciose quando guardano alle condizioni macroeconomiche a breve termine".
Il rapporto di Caixin e S&P ha anche mostrato che la fiducia delle imprese è salita ai massimi da maggio, citando prove aneddotiche che indicano che le aziende sono più fiduciose riguardo al clima economico. L'espansione delle nuove imprese è aumentata per la prima volta in quattro mesi.
Stanotte il premier cinese Li Qiang ha espresso fiducia nel raggiungimento dell'obiettivo di crescita fissato dal governo per il 2024.
Qualche ora prima, i legislatori cinesi avevano iniziato a esaminare una proposta per trasferire alcuni debiti fuori bilancio delle amministrazioni locali nei loro conti ufficiali, aprendo la strada al primo aumento del limite di indebitamento da metà anno dal 2015.
Intervenendo alla cerimonia di apertura dell'Expo delle importazioni, il premier cinese Li Qiang ha anche detto che Pechino esplorerà accordi di investimento con altri Paesi aggiungendo che l'apertura è un "dovere" per contrastare il crescente unilateralismo a livello globale.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 evidenzia un primo segnale di ripartenza, dopo una prolungata fase di ordinato assestamento seguita al +40% ac…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.