BORSA CINESE +1,7% Settimo rialzo di seguito, l'inflazione cresce meno della attese

L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen sale dell'1,7% e si porta sui massimi da fine luglio.
Quello di oggi è il settimo rialzo consecutivo (espresso in Euro).
Ad attenuare parzialmente i timori di una ulteriore accelerazione dell’inflazione domestica è arrivato stanotte il dato sui prezzi ai grossisti in Cina, saliti del 12,9% anno su anno, in ripiegamento dai massimi degli ultimi 25 anni toccati in ottobre (+13,5%), anche se sopra le aspettative degli analisti (+12,1%).
E’ stato invece leggermente più basso del previsto il dato sui prezzi al consumo, +2,3% anno su anno, dal +1,3% di ottobre.
Il cross Dollaro Yuan ha toccato stanotte il minimo dal 2018, mentre il cross Euro Yuan ha toccato il minimo dal 2016, una situazione che ha spinto la banca centrale di Pechino a prendere qualche misura per limitare l’apprezzamento ritenuto eccessivo della valuta.
La performance dell'indice CSI 300 da inizio anno (+8,2% in euro) è ancora in forte ritardo rispetto a quelle di Wall Street (S&P500 +35%) e Eurozona (Eurostoxx 50 +20%.
Analisi tecnica Borsa
L'impostazione grafica dell'Indice CSI 300 (oggi 5.078 punti) sta cominciando a evidenziare qualche segnale di vivacità dopo una "snervante" fase laterale avviata parecchie settimane fa, compresa tra la prima soglia di allerta in area 4.658 punti e la prima resistenza in area 5mila punti. Oggi "salta" la parte alta del range con buone probabilità di ulteriore accelerazione al rialzo.
Operatività. Manteniamo una visione positiva di lungo periodo sulla borsa cinese. Si suggerisce di cogliere l'opportunità per comprare in ottica di lungo periodo. Incrementare alla prima chiusura sopra 5mila punti, ipotesi oggi altamente probabile. Primo target verso 5.386 punti. Target finale sui top assoluti in area 5.930. Stop loss prudenziale alla prima chiusura sotto 4.400 punti.

Tra gli ETF quotati alla Borsa di Milano segnaliamo i seguenti: il primo dei quali offre una maggiore esposizione ai titoli dell'alta tecnologia:
ETF Franklin Ftse China Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR147
Da inizio anno -9,20%.
L'ETF investe in azioni a grande e media capitalizzazione in Cina e cerca di replicare il rendimento dell'indice FTSE China 30/18 Capped. L'indice ha un'ampia copertura delle classi di azioni cinesi, tra cui le azioni A, B, H, N; le azioni Red, P, S Chips. I componenti di tipologia A sono disponibili per gli investitori internazionali attraverso il Northbound China Stock Connect Scheme. Il peso dei singoli componenti viene ponderato tenendo conto del flottante e delle restrizioni applicate agli investitori stranieri. E' rivisto semestralmente. Replica fisica. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Non distribuisce dividendi. Costi di gestione 0,19% annuo, il più comveniente tra i 13 prodotti specializzati quotati a Piazza Affari. Leggi il documento KID.
Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice FTSE China 30/18 Capped rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa cinese. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. La segmentazione settoriale vede al primo posto Consumer Services 26%, Financials 25%, Tech 21%. I primi dieci titoli presenti in ordine di peso sono:
ETF Icbccs Wisdomtree S&P China500 UCITS
Isin LU1440654330
Da inizio anno +1,20%.
Benchmark dichiarato: Indice S&P China 500 Total Return. L'ETF investe in titoli fisici equivalenti, salvo nelle circostanze in cui le condizioni di liquidità del mercato impediscono di utilizzare una strategia di replica completa. Distribuisce un dividendo annuale: ultimo il 25 Giugno 2020 per 0,2132 usd. Spesa corrente annua 0,75%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Leggi il Documento KID.
ETF X-TRACKERS CSI300 UCITS
Isin LU0779800910
Da inizio anno +15,00%.
L'ETF replica l'andamento dell'indice CSI 300, indice che riflette l'andamento delle azioni di 300 società quotate sulla Borsa Valori di Shangai e sulla Borsa Valori di Shenzhen (Azioni Cina A). Non distribuisce un dividendo. Spesa corrente annua 0,50%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Leggi il Documento KID.
www.websim.it

