BORSA CINESE +1% A Febbraio tornano a crescere i prezzi al consumo

L'indice CSI 300 ora è in guadagno del +4% (in euro) da inizio anno. La rimonta ha consentito di superare le performance annuali di Dow Jones (+3%), Zurigo (+1,2%) e Madrid (+2%).

cina_websim_5

Fatto

L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen accelera in rialzo dell'1% nel finale, portandosi sui massimi da quattro mesi.

L’indice Hang Seng di Hong Kong guadagna l’1,3%, l’Hang Seng Tech il +2,3%. Bilibili sale del +12% nel giorno della promozione di JP Morgan. 

C’è invece la prima lieve correzione della borsa di Taipei. Dopo cinque record storici consecutivi, l’indice Taiex perde lo 0,3%.

In Cina i prezzi al consumo sono aumentati per la prima volta da agosto: il dato di febbraio diffuso venerdì notte (+0,7% anno su anno) interrompe una striscia di contrazioni, la serie più lunga dal 2008, che ha contribuito a frenare la seconda economia mondiale.

L'aumento è stato superiore al +0,3% atteso dagli analisti e ha registrato il ritmo più rapido da un anno.

Il rimbalzo dei prezzi è stato anche favorito dalle festività del Capodanno lunare che hanno temporaneamente portato su la domanda. Un boom di viaggi durante le vacanze ha guidato la maggior parte della crescita dei prezzi al consumo, secondo Dong Lijuan, capo dell’ufficio nazionale di statistica NBS.

I prezzi alla produzione sono invece scesi del -2,7%, continuando la più lunga serie di cali dal 2016.

Il calo è in parte dovuto al rallentamento delle attività industriali durante il periodo di periodo di vacanza, ha detto Dong. Penso che sia troppo presto per concludere che la deflazione in Cina sia finita", ha dichiarato Zhang Lijuan, presidente e capo economista di Pinpoint Asset Management. "La domanda interna è ancora piuttosto debole. Ci vuole tempo perché la spinta fiscale si trasmetta all'economia e aiuti la domanda interna a riprendersi”.

L'indice CSI 300 ora guadagna il +4% (in euro) da inizio anno. La rimonta di febbraio/marzo ha già consentito di superare le performance annuali altri indici importanti come il Dow Jones, fermo a +3%, e le borse di Zurigo (+1,2%) e Madrid (+2%).

Effetto

Analisi tecnica Borsa. L’indice CSI 300 ha evidenziato una serie di segnali di riequilibrio a partire da inizio febbraio. L'allungo delle ultime sedut…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim