BORSA CINESE -1,40% S&P taglia le stime di crescita del 2023, crescono i timori di un "double dip"

La perdita di ritmo della ripresa cinese sarebbe testimoniata anche dalle prime anticipazioni sotto le attese sul volume di spesa sostenuto dai consumatori durante le recenti vacanze per Dragon-Boat Festival, che sarebbe inferiore ai livelli pre-pandemia.

cina_websim_NL

Fatto

L'indice CSI 300 riapre, dopo essere rimasto chiuso per festività sia giovedì che venerdì, con una perdita dell'1,40%.

Nel frattempo, lo yuan cinese si indebolisce e scende sui minimi degli ultimi sette mesi.

Oltre alle tensioni geopolitiche in Russia, pesa anche la decisione presa da S&P Global di tagliare le stime 2023 di crescita sulla Cina, penalizzata dalla natura disomogenea della ripresa post-Covid che, secondo gli esperti della società americana, necessita di ulteriori stimoli.

L'agenzia di rating ipotizza ora un Pil in crescita del +5,2% nel 2023, meno della stima precedente di +5,5%, a causa di consumi deboli e di un mercato immobiliare in difficoltà.

La decisione di S&P è in sintonia con quanto indicato da Goldman Sachs e da altre banche di investimento. "Il principale rischio di crescita della Cina è che la ripresa perda slancio per la debole fiducia dei consumatori e della persistente crisi del mercato immobiliare", ha rilevato S&P nella ricerca. 

La perdita di ritmo della ripresa cinese sarebbe testimoniata anche dalle prime anticipazioni sotto le attese sul volume di spesa sostenuto dai consumatori durante le recenti vacanze per Dragon-Boat Festival, che sarebbe inferiore ai livelli pre-pandemia.

Lu Ting, Chief China Economist presso Nomura Holdings Inc., ha scritto in una ricerca pubblicata domenica di aver notato che "la spesa media per viaggio è stata inferiore di circa il 16% rispetto al 2019, “implicando un'intenzione di spesa più debole o un minor potere d'acquisto". “Mentre la domanda repressa svanisce, il rischio di un double dip* diventa più reale nei prossimi mesi", ha aggiunto Lu.

* Una crisi recessiva contraddistinta da un picco negativo seguito da una fase di crescita che prelude però a un nuovo crollo dell'economia.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il quadro di lungo periodo rimane rialzista, mentre quello di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che ved…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim