BORSA CINESE -0,30% Riapre i battenti dopo la lunga vacanza del Golden Week. L'Analisi Tecnica di Websim
Citigroup e JP Morgan hanno alzato nei giorni scorsi le loro previsioni di crescita economica al +5% per l'anno in corso.

Fatto
Le borse della Cina hanno riaperto in ribasso dopo la lunghissima pausa del Golden Week. L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen perde lo 0,3%. Sono state fermate stanotte le contrattazioni a Hong Kong. In assenza di peggioramenti delle condizioni meteo, saranno riavviate.
Le entrate del turismo nazionale cinese hanno raggiunto 753,4 miliardi di yuan (103 miliardi di dollari) negli otto giorni di vacanza appena terminata, in aumento dell'1,5% rispetto all'analogo livello del 2019, ha dichiarato il ministero del Turismo della Cina, venerdì in un comunicato. Il numero di persone in viaggio è aumentato del 4,1% rispetto al 2019.
I dati "dimostrano che i cinesi sono desiderosi di uscire e godersi la vita, ora che l'economia è tornata a crescere, ma sono ancora cauti nella spesa", ha dichiarato Duncan Wrigley, capo economista per la Cina di Pantheon Macroeconomy. I numeri della Golden Week sono un po’ sotto le previsioni del ministero, sia per quanto riguarda gli spostamenti, sia per i consumi.
La spesa per turista è ancora inferiore del 2% rispetto al livello del 2019: ”L'effetto cicatrizzante causato dalla pandemia non è ancora del tutto scomparso", ha scritto Larry Hu, responsabile dell'economia cinese di Macquarie Group,
Citigroup e JP Morgan hanno alzato nei giorni scorsi le loro previsioni di crescita economica al +5% per l'anno in corso.
Evergrande. Il titolo del colosso immobiliare cinese resta sotto i riflettori. Dopo il mancato pagamento degli interessi su due bond in dollari il mese scorso, Evergrande è alle prese oggi con la scadenza di altre cedole per un totale di 66,8 milioni di dollari. Le cedole sono legate ai bond con scadenza ad aprile del prossimo anno e ad aprile 2026 con cedole rispettivamente di 6,5% e 7,25%.
L'indice CSI 300 ha terminato il mese di settembre con una perdita del -2,36% in valuta locale, lo Yuan, che si annulla completamente se il bilancio è convertito in Euro.
Usd/Yuan (7,29). Anche se le riserve valutarie del paese sono diminuite più del previsto nel mese di settembre, come mostrano i dati ufficiali di sabato, lo yuan offshore è sceso leggermente sotto la soglia chiave a 7,30per dollaro.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di fondo si conferma laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.500 e 4.270 punti circa. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.