BORSA BRASILE - Nuovo record storico, ma solo in valuta locale
Malgrado il record, da inizio anno l'indice Bovespa perde ancora quasi il -10,0% in dollari/euro ed è tra i peggiori del mondo

Fatto
L'indice Ibovespa della Borsa di San Paolo ha chiuso lunedì in guadagno dell'1,36%, superando per la prima volta nella storia la soglia dei 136mila punti. Il precedente record risaliva al 27 dicembre 2023, quando l'indice chiuse a 134.194 punti.
Il rally del listino brasiliano è guidato dall'euforia generata sui mercati finanziari dalla previsione di un primo taglio del tasso di interesse a settembre da parte della Federal Reserve.
La decisione favorirebbe la propensione al rischio da parte degli investitori internazionali e il ritorno dei capitali in direzione dei mercati emergenti, tra questi il Brasile.
Su queste basi, il Real, la valuta brasiliana, si è apprezzata sul dollaro statunitense del +10% dal minimo annuale toccato il 5 agosto, quando la perdita da inizio anno era arrivata a superare il -20%.
A riportare fiducia sul listino e sulla valuta hanno contribuito infine anche le parole di Gabriel Galípolo - attuale direttore e indicato dal governo come il prossimo presidente della Banca Centrale - che ha confermato l'impegno della Banca Centrale a riportare l'inflazione brasiliana all'interno dell'intervallo stabilito, tra il +3 e il +4,5%.
Malgrado il record, da inizio anno l'indice Bovespa perde ancora quasi il -10,0% in dollari/euro ed è tra i peggiori del mondo.
Effetto
Analisi Tecnica. Al netto dell'andamento del Real, l'indice Bovespa conferma la sua solida impostazione rialzista di lungo periodo. Da inizio 2024 è i…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.