BOND USA - Corsa verso i "succulenti" rendimenti
La corsa del credit spread: l’yield premium del Bloomberg Global Credit Corporate, indice comprendente bond a basso e alto merito creditizio, è sceso sui minimi degli ultimi due anni a 143 punti base

Fatto
Il timore di perdersi i succulenti ritorni offerti oggi dal mercato delle obbligazioni sta seminando il panico: tutti li vogliono, costi quel che costi, perché domani saranno probabilmente più bassi.
La corsa all’acquisto è in atto soprattutto nel mondo della carta aziendale, quella che permette di ottenere un rendimento aggiuntivo, rispetto ai bond governativi di pari scadenza, senza allungare la duration.
La forza della domanda spinge sempre più in basso questo differenziale: l’yield premium espresso dal Bloomberg Global Credit Corporate, un indice mondiale comprendente bond a basso e alto merito creditizio (IG=Investment Grade i secondi e HY=High Yield i primi) è sceso sui minimi degli ultimi due anni a 143 punti base, quaranta in meno dei livelli di inizio anno.
L’yield premium dei bond IG dell’Asia è ancora più in basso, sui minimi della storia.
Gli spread sono in un range piuttosto interessante per gli investitori", ha dichiarato Campe Goodman, gestore di portafoglio di Wellington Management Company a Bloomberg.
Lo spread si è mosso di recente in antitesi con l’andamento del tasso di rendimento medio delle obbligazioni nello stesso arco temporale. Il Treasury a tre anni, per esempio, è passato dal 4% al 4,15%, il Bund tedesco a cinque anni è passato da 1,93% a 2,19%.
La corsa ad accaparrarsi i rendimenti dell’oggi, in vista del prossimo taglio tassi, è proseguita anche dopo la messa in archivio delle ipotesi di recessione economica: il PIL del quarto trimestre degli Stati Uniti diffuso giovedì, ha sbriciolato le aspettative.
Se la locomotiva del pianeta continua a tirare, il tasso di fallimenti aziendali si ridimensiona e per le aziende diventa sempre più facile attingere risorse dal mercato dei capitali.
In questo contesto, le società emittenti riescono addirittura a ottenere un miglioramento delle condizioni concesse al momento del collocamento. La società dei parchi acquatici SeaWorld Entertainmente e la catena di ristoranti Dave & Buster hanno incassato dai creditori un miglioramento delle condizioni di alcuni loro prestiti sub IG da poco lanciati.
L'entusiasmo è tale che gli investitori sono disposti ad accettare tassi più bassi su alcuni dei prestiti che possiedono, piuttosto che cederli. Le imprese sono state pronte ad approfittarne, anche grazie a condizioni che rendono i loro prestiti estremamente facili da rifinanziare, anche a pochi mesi dalla loro emissione.
È un segno di forza del mercato il fatto che gli emittenti siano in grado di farlo", ha dichiarato Kevin Loome, gestore di portafogli ad alto rendimento presso T. Rowe Price al Wall Street Journal.

Effetto
Da poco è disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico ETF con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.