COMUNICAZIONE DI MARKETING

Bond: passa il piano Mertz in Germania, mani libere sul debito

Al Bundestag, la legge ha ottenuto 513 voti su un totale di 733, superata la soglia dei due terzi prevista per le revisioni della Costituzione tedesca. Rendimento del bund decennale invariato al 2,81%

bond germania
Il Bundestag approva

La camera bassa del parlamento tedesco ha approvato martedì pomeriggio la storica risoluzione che sblocca centinaia di miliardi di euro di finanziamenti a debito, a favore della difesa e delle opere infrastrutturali.

La legge presentata dal cancelliere in pectore, Friedrich Merz, ha ottenuto 513 voti su un totale di 733, superando la soglia dei due terzi prevista per le revisioni della legge fondamentale della Germania.

La norma, se approvata anche dal Bundesrat, svincola la spesa per la difesa dalle restrizioni all’aumento del debito previste nella Costituzione del 1949, inoltre, istituisce un fondo di 500 miliardi di euro a favore del rinnovamento delle reti.

Una Germania meno austera 

“Questo è forse il più grande pacchetto di spesa nella storia del nostro Paese”, ha dichiarato Lars Klingbeil, co-leader dei socialdemocratici e probabile membro del prossimo governo, durante il dibattito a Berlino. “La Germania deve assumere il suo ruolo di leadership in Europa”. 

Il passaggio a una politica fiscale espansiva dovrebbe rianimare l'economia più grande d'Europa, reduce da due anni di contrazione. Per Merz, il passaggio è una pietra miliare, anche se la sua credibilità è stata intaccata dal fatto che la sua campagna elettorale era tutta sul consolidamento del bilancio. 

Di poco conto la reazione del mercato: il tasso di rendimento dei bund a 10 anni è rimasto invariato al 2,81%.

L’indice Dax della borsa di Francoforte ha guadagnato lo 0,9%, in linea con i rialzi delle principali piazze azionarie dell’Europa.

Secondo Michael Krautzberger, responsabile globale degli investimenti a reddito fisso di Allianz Global Investors, la Germania non potrà più essere così severa come in passato, con i partner europei”.

Daniel Loughney, responsabile del reddito fisso di Banca Mediolanum non è spaventato dal probabile aumento delle emissioni di prestiti e sottolinea in una nota che arriverà più carta solo a partire dall’anno prossimo, non c’è nulla di imminente.

Per questa ragione, il decennale intorno al 3% del tasso di rendimento, “offre valore nei prossimi sei mesi”. Il capo stratega del reddito fisso di Morgan Stanley, Vishwanath Tirupattur ha affermato di recente che i rischi di un eccesso di offerta sono “contenuti” fino al prossimo anno.

Analisi tecnica Bund 10 anni

Dal punto di vista grafico, il rendimento del Bund decennale ha avviato una fase di aggiustamento coincidente con l'uscita dalla pandemia e con la crescita dell'inflazione in Eurozona. Area 3% rappresenta una soglia discriminante di estremo interesse. La soglia critica è intorno al 4,70%

Operatività

Consideriamo il pull back una interessante occasione per comprare Bund con scadenze a medio/lungo termine sulla debolezza. Perciò confermiamo la view positiva. Sfruttare sistematicamente le risalite del rendimento verso il 3,0% per acquisti.

1903bund Websim

Ci sono diversi strumenti che consentono di intervenire in ottica speculativa LONG/SHORT o soltanto LONG in ottica di lungo periodo. 

Per puntare in ottica speculativa a un rimbalzo dei prezzi dei Bund decennali (discesa dei rendimenti) c'è il seguente strumento:

ETP WisdomTree Bund 10y 3x Leverage Daily 
Isin: IE00BKT09255 (3BUL)

L'ETP è interamente collateralizzato. Offre un rendimento complessivo pari a tre volte la performance giornaliera dell'indice Bund Rolling Future, più reddito da interesse corretto per riflettere i costi e le commissioni. Per esempio, se il Bund Rolling Future sale dell'1% in un giorno, allora l'ETP sale del +3%. Se il Bund Rolling Future scende dell'1% in un giorno, allora l'ETP scende del -3%. Valuta di denominazione Euro. Non distribuisce dividendo. Leggi attentamente il KID.    

Per puntare a un ribasso dei prezzi dei Bund decennali (aumento dei rendimenti) c'è il seguente strumento.

ETP WisdomTree Bund 10Y 3x Short Daily
Isin: IE00BKS8QN04 (3BUS.MI)

L'ETP funziona all'esatto opposto di quello sopra descritto. Leggi attentamente il documento KID.

Per investire direttamente sul Bund con scadenza medio/lunga c'è il seguente ETF:

Xtrackers II Germany Government Bond Ucits 1C
Isin: LU0643975161 (X03G)

Da inizio 2025: -2,35%

L'ETF punta a replicare fisicamente la performance dell'indice iBoxx® EUR Germany, che a sua volta replica il debito pubblico complessivo in euro e valuta domestica di tutte le scadenze emesso dal governo tedesco. Valuta di denominazione Euro. Indice di spesa complessiva (TER) 0,15% annuo. Non distribuisce dividendo, il rendimento da interessi (cedola) dell'ETF viene accumulato e reinvestito. Leggi attentamente il KID. Duration media 7 anni.

 

1903bundETF Websim

 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim