BOND - Obbligazioni ad Alto Rendimento: un'alternativa alle azioni

Durante la crisi finanziaria del 2007/2008 (Lehman Brothers), le obbligazioni ad alto rendimento hanno mostrato un ribasso massimo significativamente meno severo rispetto all'S&P500

Analisi_tecnica10

Fatto

Questa settimana vi propongo una prospettiva che intende rivedere i tradizionali confini delle classi di attività esplorando il potenziale delle obbligazioni high yield come alternativa alle azioni, offrendo una minore volatilità e interessanti profili rischio-rendimento.

Andando oltre la convenzionale distinzione tra le obbligazioni ad alto rendimento e le azioni statunitensi è possibile scoprire somiglianze nelle loro caratteristiche rischio-rendimento.

Mentre la performance dell'S&P500 ha superato quella degli high yield nel 2023, un allargamento della visione temporale agli ultimi due decenni rivela che le obbligazioni ad alto rendimento hanno tenuto il passo con le azioni Usa, mostrando minori ribassi durante le turbolenze di mercato.

Durante la crisi finanziaria del 2007/2008 (Lehman Brothers), ad esempio, le obbligazioni ad alto rendimento hanno mostrato un ribasso massimo del -33,23%, significativamente meno severo rispetto al -50,95% dell'S&P500, dimostrando la loro resilienza in condizioni di volatilità.

Stessa considerazione valida nel più recente 2022 con l’S&P500 a -18,11% rispetto al -11,22% dell’US High Yield Index.

Nonostante una correlazione significativa di 0,79 negli ultimi 10 anni, il vero elemento distintivo risiede nella volatilità, con le obbligazioni ad alto rendimento che presentano un valore notevolmente inferiore al 7,69% rispetto alle azioni, che stanno al 15,20%. 

Questa minore volatilità può rendere le obbligazioni ad alto rendimento un'opzione attraente per gli investitori con elevata propensione al rischio.

Le obbligazioni ad alto rendimento offrono peraltro un flusso di reddito (attualmente al 7,72% ), con rendimenti derivati dai pagamenti delle cedole, anziché dipendere dalla crescita degli utili o dall'espansione dei multipli ... come le azioni.

Riteniamo inoltre che nonostante le insolvenze siano destinate ad aumentare, in presenza di un atteso deterioramento dell'economia, queste non saranno significativamente al di sopra della media a lungo termine.

In conclusione, l'argomentazione a favore delle obbligazioni ad alto rendimento come alternativa alle azioni dispone di validi punti di attenzione a cui gli investitori possono far riferimento nella costruzione di un Portafoglio globale, anche in considerazione del fatto che l’influenza del carry nella capacità di generare total return positivi da parte dell'High Yield resterà intatta nel 2024 e le valutazioni restano interessanti nonostante l'incertezza sul fronte degli spread.

L’ETF presenta uno yield to maturity del 7,95% con una duration di 3,4 anni ed un rating medio di B (6). L’ETF ha circa 54 milioni di $ di AUM .
 

Effetto

Da poco è disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico ETF con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim