BOND EMERGENTI - Il taglio della FED apre le porte a nuovi capitali
L’appetito del mercato per il debito in valuta locale in tutti i paesi emergenti è cresciuto a seguito del primo deciso taglio dei tassi USA

Fatto
Gli investitori stranieri hanno iniettato una consistente somma, pari a circa 30,9 miliardi di dollari tra azioni e obbligazioni nei mercati emergenti il mese scorso, contando su un significativo taglio dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense.
Solo ad agosto, i fondi a reddito fisso dell'area, esclusa la Cina, hanno registrato afflussi per 27,8 miliardi di dollari, mentre gli strumenti di debito cinesi hanno attirato 1,4 miliardi di dollari.
Nonostante un deflusso di 1,5 miliardi di dollari dalle azioni cinesi, l'afflusso netto complessivo verso le azioni EM ha raggiunto quota 1,7 miliardi di dollari.
L'evento è stato favorito dalla scommessa, poi vinta, su una sostanziale riduzione dei tassi da parte della Fed.
Il cambiamento di scenario ha innescato un'impennata nei flussi di capitale, in netto contrasto con il deflusso di 21 miliardi di dollari registrato l'anno scorso nello stesso mese.
Un economista dell'Institute of International Finance ha evidenziato che i tagli previsti dalla Fed stanno convogliando grandi volumi di investimenti nel debito EM, soprattutto nelle regioni con una forte stabilità economica.
Gli investitori cercano in questo modo rendimenti più elevati in un contesto di tassi USA più bassi.
Ad agosto sono affluiti 17 miliardi di dollari nei mercati asiatici, l'America Latina ha ricevuto 9,4 miliardi di dollari, l'Africa e il Medio Oriente hanno raccolto 2,6 miliardi di dollari e l'Europa emergente ha attirato 1,9 miliardi di dollari.
Questi afflussi suggeriscono che c'è maggiore fiducia negli asset EM, che hanno raccolto nell'arco dell'anno circa 186,5 miliardi di dollari, principalmente indirizzati al debito (obbligazioni).
I futuri tagli dei tassi della Fed potrebbero amplificare ulteriormente i flussi di capitale in direzione degli asset EM.
Il differenziale di tasso più ampio previsto tra mercati emergenti e sviluppati rende gli investimenti EM più interessanti, in particolare nelle nazioni con solide prospettive economiche.
Questo cambiamento potrebbe rimodellare le dinamiche di investimento globali, sottolineando l'importanza strategica di monitorare attentamente le politiche sui tassi.
Effetto
Come investire nel segmento dei bond emergenti con la massima diversificazione? Tra gli strumenti disponibili a Piazza Affari, si possono utiliz…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.